La Biblioteca Incontra. Anna Folli, Prendersi tutto. Le vite di Aristotele Onassis

Aristotile Onassisis

Martedi 25 marzo, nell’ambito della rassegna La Biblioteca incontra, Anna Folli presenterà il suo ultimo libro:  Prendersi tutto.Le vite di Aristotile Onassis  in dialogo con Antonello Ricci.

Anna Folli dipinge in ogni sua sfumatura il ritratto di Aristotele Onassis, in questa tragedia classica il cui eroe è immortale eppure irrimediabilmente umano. Il romanzo di una vita eccezionale.

L’incontro si terrà, come di consueto, presso la sede nella sala conferenze “Vincenzo Cardarelli” (viale Trento, 18/E).

L’AUTRICEè stata caporedattore per l’Editoriale Domus negli anni Novanta e direttore di riviste di settore. Autrice di interviste, reportage culturali, recensioni di libri, ha collaborato con i principali quotidiani e settimanali e con note riviste letterarie on line.
È autrice del programma trasmesso su Radio 24.
È stata coautrice e direttrice del festival di letteratura e musica Le corde dell’anima che ha ospitato scrittori e musicisti internazionali.
IL LIBRO
Anna Folli, Prendersi tutto.Le vite di Aristotele Onassis.Neri Pozza
Nei suoi quasi 70 anni di vita Onassis costruì un impero, comprò un’isola, strinse amicizia con alcuni degli uomini più potenti del mondo (Churchill tra tutti), «inventò» Montecarlo, fece cadere ai suoi piedi – lui basso e un po’ tozzo – donne dal fascino straordinario. Ma vide anche la sua famiglia perdere ogni cosa durante l’assedio di Smirne, si reinventò un futuro salpando, solo e senza un soldo, per l’Argentina, soffrì per la sua Grecia dilaniata dalla Seconda guerra mondiale, perse un figlio giovane e amatissimo, conobbe l’apice del successo e la solitudine profonda di tutti gli uomini unici.
Aristotele Onassis ebbe molte vite, tutte vissute pienamente, e infiniti desideri, e mai nessuno rimase un sogno astratto, tutti diventarono progetti da realizzare. Dedicò la sua esistenza al lavoro, ma senza mai rinunciare al divertimento, alla mondanità. Amò, amato a sua volta: la divina Maria Callas e l’imperscrutabile regina, Jackie Kennedy, furono solo due delle molte donne a cui rubò il cuore.
Quello che è certo è che Onassis della vita voleva prendersi tutto. E ci riuscì, anche se forse nulla poté mai ripagarlo di aver perso i tramonti dolorosi e la vitalità prorompente del suo unico vero amore, la città di Smirne. Per Neri Pozza ha pubblicato MorantemoraviaLa casa dalle finestre sempre accese e Ardore. Romain Gary e Jean Seberg, una storia d’amore
L’incontro sarà anche trasmesso in diretta sul nostro canale YouTube:
https://www.youtube.com/@bibliotecaconsorzialeviterbo
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone e il seguente testo "Consorzio Libri LA BIBLIOTECA INCONTRA DONSOR DONS NITERBO Martedi Martedi 25 MARZO Ore 17.30 2025 Anna Folli PRENDERSI TUTTO Le vite di Aristotele Onassis INTERMEZZI Modera Moderaincontro l'incontro Antonello Ricci SALA CONFERENZE "VINCENZO CARDARELLI" VIALE TRENTO 18/E"
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI