Incendio al deposito di pneumatici a Tuscania, il circolo Pd: “E’ doveroso informare i cittadini con rapidità”

“Rispondendo alla mail che gli abbiamo inviato ieri pomeriggio, dopo l’incendio che si è sviluppato in un deposito di pneumatici, il sindaco, Fabio Bartolacci, assicura che l’ufficio comunale competente ha avuto la disposizione di avviare una serie di attività di verifica. Prendiamo atto delle sue parole. Ribadiamo, tuttavia, che è doveroso informare i cittadini sui danni per la salute e per l’ambiente eventualmente provocati dal rogo e che, in casi come questo, è fondamentale agire con estrema rapidità”. Così il Circolo del PD “Danilo Baroni” di Tuscania, che aveva scritto al primo cittadino, esprimendo grande preoccupazione, unita all’esigenza di una tempestiva e corretta informazione sulle eventuali conseguenze dell’incendio, considerato che nella zona interessata dalle fiamme, lungo la Strada Martana, di fronte al cimitero, sono presenti abitazioni, attività e campi coltivati.

Questo il testo della risposta del sindaco al PD: “Relativamente al problema dell’incendio verificatosi nella giornata di ieri, nel quale sono state coinvolte una catasta di pneumatici che hanno sprigionato un fumo denso e nero, il competente ufficio comunale presente anche in loco ha avuto disposizione di avviare una serie di attività di verifica. Sono stati presi già contatti con i Carabinieri Forestali al fine di verificare lo stato conservativo dell’area e gli atti adottati nel tempo dalle competenti istituzioni. I Vigili del Fuoco intervenuti per domare l’incendio provvederanno – conclude il sindaco – a emettere una relazione sull’accaduto dalla quale saranno avviate le procedure di analisi delle eventuali contaminazioni. Nello spirito di collaborazione, sarà mia cura tenervi informati sugli sviluppi del caso”.

“L’episodio di ieri, che ha alimentato tanti interrogativi, non deve essere sottovalutato”, afferma la segretaria del Circolo, Daniela Venturi, ricordando che nella mail al sindaco il Partito Democratico chiedeva, tra l’altro, se si fosse provveduto a informare tempestivamente Asl e Arpa.

“La collaborazione del PD, quando si tratta di lavorare per il benessere della nostra comunità, non è in discussione. Ciò che occorre, in questa vicenda, è che si intervenga con urgenza per avere un quadro chiaro della situazione, affinché – conclude Venturi – sia rispettato il diritto dei cittadini all’informazione e alla trasparenza”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI