Giampieri (FdI): “Brunelli superficiale e scorretto sulla società Sate. I numeri senza investimenti non significano nulla”

“L’analisi di Simone Brunelli sul Sate è superficiale e fuorviante, perché i numeri, se non accompagnati dalle spese di investimento per migliorare il servizio, non dicono nulla. Se non si investe, è ovvio che le spese si azzerano. Il consigliere del Pd mi chiama in causa, ma dimentica gli anni iniziali del mio mandato, quando – in seguito a una gara vinta da una società legata a Messina Ambiente e bandita dall’amministrazione precedente alla mia – nacque, non per mia scelta, Civita Ambiente. Quando venni a conoscenza, attraverso i documenti della Commissione parlamentare Antimafia, dei legami – anche familiari – tra membri privati del CdA di Civita Ambiente e Messina Ambiente, portai immediatamente le carte al Prefetto, informando il consiglio comunale e l’intera città. Furono momenti difficili, segnati anche da intimidazioni personali, culminati con l’uscita dei soci privati e la nascita della società Sate, a capitale misto pubblico-privato, con importanti investimenti volti a migliorare il servizio: dall’aumento della raccolta differenziata all’assunzione di nuovo personale e all’acquisto di mezzi, prima inesistenti.
È chiaro a chiunque che senza investimenti non si sostengono spese, ma evidentemente non a Brunelli. Eppure, basterebbe guardare i numeri e capire chi ha investito per migliorare il servizio e chi non lo ha fatto”.

MASSIMO_GIAMPIERI

Massimo Giampieri
sindaco di Civita Castellana dal 1999 al 2009

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI