“Festival dell’Economia e della Cultura”, presentata a Viterbo la seconda edizione

583949968_851561777266168_8934006994211416482_n
Presentata a Viterbo a Palazzo dei Priori la seconda edizione del “Festival dell’Economia e della Cultura”. Un’occasione per riflettere sullo stato dell’arte dell’economia della cultura e sulle sue prospettive future.
La Regione Lazio ha ufficialmente lanciato, presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Viterbo, la nuova edizione del Festival dell’Economia e della Cultura, un appuntamento dedicato al ruolo strategico della produzione culturale e creativa come motore di crescita economica e sociale per i territori.
Alla presentazione sono intervenuti:
Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento europeo
Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio
Mauro Rotelli, presidente Commissione Ambiente Camera dei Deputati
Daniele Sabatini, consigliere regionale
Chiara Frontini, sindaca di Viterbo
Nicola Ferrigni, delegato della Rettrice alla comunicazione dell’Università della Tuscia
Massimiliano Capo, direttore artistico di Medioera
Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova
Il festival, in programma da 21 al 23 novembre, è promosso dalla Regione Lazio e realizzato da Lazio Innova in collaborazione con MEDIOERA, con il patrocinio del Ministero della Cultura, del Comune di Viterbo e dell’Università degli Studi della Tuscia – Viterbo, offrirà un ricco programma di incontri, tavole rotonde e confronti tra istituzioni, imprese, università, operatori culturali e professionisti della comunicazione.
L’iniziativa rientra nel progetto “Potenziamento Rete Spazio Attivo”, finanziato dal PR Lazio FESR 2021/2027 – Obiettivo 1.3, volto a sostenere crescita, competitività e occupazione nelle PMI.
 Potrebbe essere un'immagine raffigurante studio e testo
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI