
Geometria e alchimia, la rappresentazione geometrica come collegamento tra il mondo divino e umano
Domenica 1° ottobre, alle ore 17.00, presso Simmetria Institute Library Museum, in via Roma n° 95, ad Attigliano, Claudio Lanzi spiegherà come la rappresentazione geometrica sia coeva o forse anticipi la scrittura quale elemento di comunicazione e collegamento tra il mondo degli dei, delle forze primordiali, e l’uomo stesso.
Per tale ragione il simbolismo alchemico, ermetico e astrologico si avvale spesso di “sigilli universali” (per così dire) che trovano la loro formulazione nella matematica e nella geometria arcaiche.
Sia nei presocratici come in altre culture assai più antiche, la “imitatio nature” prima assai di spiegarsi con gli scritti medievali e rinascimentali arrivati fino ai nostri giorni, usa delle figure astratte, a volte difficili da comprendersi, ma assai esplicite e non suscettibili di interpretazioni contraddittorie.
Tutto parte dal senso delle triangolazioni inserite nei poligoni e nei poliedri.
Avvalendoci delle griglie di Graziotti e delle note ricerche di Lanzi su questo tema, cercheremo di addentrarci in questo mondo affascinante e misterioso da una “porta” inconsueta.
Prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni: info@simmetriainstitute.com – Tel. 0744-992104