Architettura Contemporanea nella Tuscia. Molino Medori Viterbo viale Trieste

I silos di Aldo Cesarei
L’ingegnere Aldo Cesarei (Viterbo 2/6/1920 – 6/11/1987) progetta per il Molino Medori in Viale Trieste  a Viterbo una grande struttura in calcestruzzo armato che contiene sei silos per il deposito del grano alti 17,50 metri e base quadrata di 3,30. La costruzione dell’opera, realizzata dall’impresa Goffredo Ricci, termina nel 1967; da più di un decennio l’impianto ha cessato la lavorazione.
Il recupero della cosiddetta archeologia industriale sembra che a Viterbo sia sinonimo di demolizione e “sostituzione architettonica”, la sistematica cancellazione della storia continua con i Magazzini Generali e la Caserma di Via Palmanova oltre all’annunciata eliminazione della Cantina Enologica Provinciale di Via Garbini e del silos per il grano del Consorzio Provinciale di Via F. Baracca.
*Architettura Contemporanea nella Tuscia
  265. MOLINO MEDORI – VITERBO
Molino Living a Viterbo”, è il progetto di Molino Medori Srl, che ha consentito all’azienda di vincere il “Premio Urbanistica 2024”, nella categoria “Nuove modalità dell’abitare e del produrre” che punta a creare nuovi modelli abitativi. Il riconoscimento verrà consegnato a novembre prossimo nel corso di Urbanpromo, all’Innovation center di Firenze. Un ex Molino che si trova in una parte pregiata del tessuto urbano di Viterbo si rigenera, ospitando abitazioni in locazione rent to buy e e in vendita, con una quota di social housing.

*L’autoreAlfredo Giacomini, architetto

Alfredo Giacomini

ideatore e curatore della pagina Architettura Contemporanea nella Tuscia

FRAMMENTI – Architettura Contemporanea nella Tuscia (in ristampa)

è il  volume curato da Alfredo Giacomini:

Ghaleb Editore – pp. 320

Nessuna descrizione della foto disponibile.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI