Al monastero di Santa Rosa presentate le opere della seconda edizione del premio “Il Ciuffo e la Rosa d’oro e d’argento”

Il 25 agosto mattina presso il monastero di Santa Rosa, sala del Quattrocento, sono state presentate le opere destinate ai vincitori della seconda edizione del premio “Il Ciuffo e la Rosa d’oro e d’argento”, promosso dal Comune di Viterbo in collaborazione con il Sodalizio Facchini di S.Rosa . I premi sono destinati ai viterbesi residenti fuori Viterbo che torneranno il 3 settembre per il trasporto della macchina di Santa Rosa

Sono intervenuti:la sindaca Chiara Fontini, suor Francesca Pizzaia,Marco Ciorba, presidente del Consiglio Cominale, Massimo Mecarini presidente del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa,il capo facchino Luigi Aspromonte, Raffaele Ascenzi,Vincenzo Fiorillo che ha sostenuto economicamente il premio,  rispettivamente ideatore e costruttore di Dies Natalis, unitamente all’artista Michele Telari.”Mi è venuta l’idea di “subappaltare” il premio circa un mese fa ha dichiarato Ascenzi e ho coinvolto Michele Telari, che rappresenta l’espressione massima degli artisti viterbesi, soprattutto con il cuore legato a santa Rosa. L’oro e l’argento differenziano due categorie di premiati: quelli trapiantati all’estero da più tempo, in questo caso oro, e quelli che invece si sono trasferiti in un’altra città, ma italiana, in questo caso l’argento. L’opera consiste in un dipinto ad olio con rimesse a foglia d’oro raffigurante Santa Rosa, e la miniatura di un particolare della macchina ideata da Ascenzi raffigurante la santa che protende la mano al cielo, decorata con foglia d’argento.

I riconoscimenti realizzati da Michele Telari (premio oro) e Raffaele Ascenzi (premio argento) verranno consegnati il 3 settembre ai vincitori al Teatro dell’Unione.

 

Foto Sara Poggi 25

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI