A Vetralla si è rinnovato l’antico rito dello Sposalizio dell’Albero

 La festa dello Sposalizio dell’Albero è un antico rito iniziato nel 1470  che si rinnova ogni anno l’8 di maggio in una data fissa. E il momento in cui la popolazione vetrallese  riafferma il possesso della Selva di Monte Fogliano, donata alla città da Papa Eugenio IV nel 1432.
Dal 2019 Lo Sposalizio dell‘Albero è iscritto all‘ Albo Regionale delle Rievocazioni storiche della Regione Lazio.Alla cerimonia  di cui va sottolineata la bellezza e il pregio dei costumi che sono rappresentati nella processione che porta autorià e cittadini a piedi sino al Monte Fogliano, lo scorso 8 maggio erano presenti oltre il primo cittadino Sandrino Aquilani a fare gli onori di casa, il presidente della Provincia Alessandro Romoli e il presidente dell’Associazione Rievocazioni Manifestazioni storiche del Lazio, Antonio Tempesta.
Foto di Aldo Paolelli e di Agnese Adami

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI