A Bagnoregio le celebrazioni per il 50° anniversario di fondazione dell’Avis provinciale di Viterbo

Avis provinciale di Viterbo

Sabato 8 novembre, si terranno a Bagnoregio le celebrazioni per il 50° anniversario di fondazione dell’Avis provinciale di Viterbo, un traguardo di grande rilievo per l’associazione e per l’intera comunità del territorio.

La scelta di Bagnoregio come sede dell’evento non è casuale: proprio qui, più di mezzo secolo fa, nacque la prima sezione Avis della provincia di Viterbo, dando inizio a una storia di solidarietà, impegno e dono che oggi coinvolge migliaia di cittadini.

Alla cerimonia saranno presenti le autorità civili, militari e religiose, oltre ai presidenti delle sezioni Avis comunali della provincia, che testimonieranno con la loro partecipazione il valore del volontariato e della donazione di sangue come pilastri di una società solidale e attenta al prossimo.

Il presidente dell’Avis provinciale di Viterbo, Luigi Ottavio Mechelli, sottolinea come questo anniversario rappresenti “un traguardo storico per la nostra associazione, segnato da unacostante crescita e da un’espansione capillare su tutto il territorio provinciale”.

Oggi l’Avis provinciale di Viterbo può contare su una rete composta da 59 sezioni comunali e 4 sezioni equiparate comunali, per un totale di 63 sezioni operative, che ogni giorno garantiscono il sostegno indispensabile al sistema sanitario e promuovono la cultura della donazione volontaria, anonima e gratuita.

Le celebrazioni del 50° anniversario saranno dunque un momento di riconoscenza verso tutti i donatori, i dirigenti e i volontari che in questi cinquant’anni hanno contribuito a far crescere l’Avis provinciale di Viterbo, rendendola una realtà solida e vitale al servizio della comunità.Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Comune di BAGNOREGIO 50 Auniversario ด1 Fondazione VIS Provinciale 1975 VITERBO 2025 50 O ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE 50 AL SERVIZIO DEL PROSSIMO AVIS PROVINCIALE IVITERBO 1975- 2025 Sabato 8 Novembre 2025 Bagnoregio PROGRAMMA Ore 09:00 Parcheggio e ritrovo presso Piazzale Battaglini Ore 09:30 Partenza del corteo con da Porta Albana residenti Ore 10:30 e labari delle sezioni Avis Santa Messa presso la Cattedrale di San Nicola San Donato Ore 11:30 Momento istituzionale associativo e lancio del globo aerostatico del 50° Ore 12:30 Conviviale augurale presso la Casa del Vento In collaborazione con JUPPITER"

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI