Riunione in Prefettura sulla sicurezza a Viterbo, la sindaca Frontini: “Condivido la decisione di attivare un servizio di vigilanza dinamica operativo tutti i giorni”

Viterbo deve essere una città sicura e la decisione scaturita al termine della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato dal prefetto Sergio Pomponio nella giornata di mercoledì 19 novembre, a seguito dei recenti episodi avvenuti nel centro storico, va proprio in questa direzione.

Un confronto molto concreto, al quale hanno partecipato tutte le forze dell’ordine e la polizia locale e nell’ambito del quale abbiamo condiviso la necessità di potenziare fin da subito il presidio nell’area del Sacrario, uno dei punti più sensibili della città. Condivido pienamente la decisione presa, ovvero quella di attivare un servizio dedicato di vigilanza dinamica, operativo tutti i giorni, festivi compresi, nella fascia oraria 15/21.

Un servizio svolto a rotazione da polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza, con il supporto della polizia locale, che si estenderà anche alle vie che affacciano su piazza Martiri d’Ungheria. Si tratta di un passo importante, che si aggiunge alle misure già in essere per garantire una presenza costante e rassicurante sul territorio. Ringrazio il prefetto Pomponio e tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine per la collaborazione e la rapidità con cui hanno risposto alle esigenze della città.
Viterbo deve essere una città sicura, lo ribadisco, e noi continueremo a lavorare ogni giorno per questo obiettivo.

Chiara Frontini
Sindaca di Viterbo

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI