È stato un fine settimana super impegnativo, quello appena trascorso, per la Cna di Viterbo e Civitavecchia. Sono stati infatti cinque gli appuntamenti che l’hanno vista in prima linea a vario titolo. Appuntamenti sparsi sia nel territorio della Tuscia che sul litorale romano. Un weekend che il segretario Attilio Lupidi sintetizza così: “Intensifichiamo gli impegni, anche mettendo insieme gli aspetti culturali con quelli più ludici. L’obiettivo però è sempre uno: dare un supporto concreto alle imprese e alle nuove generazioni”.
Venerdì: pronti, via, subito a Civitavecchia con una nuova puntata del ciclo di passeggiate e degustazioni che rientrano nel progetto “La Porta del Pellegrino – Cibo come Esperienza Culturale”. Prima una visita guidata tra le vie del centro storico, per scoprirne storie e patrimonio culturale; poi la degustazione, anche questa guidata, a cura di Associazione Slow Food Costa della Maremma laziale APS alla storica Trattoria Sora Maria, rinomata per proporre a tavola la tradizione gastronomica locale.
Sabato doppio incontro. Il primo ad Allumiere, la mattina, al bosco del Faggeto, ancora nell’ambito de “La Porta del Pellegrino – Cibo come Esperienza Culturale”. Da qui ha preso il via una passeggiata nella natura tra le cave di allume, in compagnia di una guida ambientale specializzata, seguita da una degustazione guidata a cura di Azienda Agricola Biologica “La Cardellina” e Associazione Slow Food Costa della Maremma laziale APS.
Nel pomeriggio invece appuntamento nella sala del consiglio di Tarquinia, dove Chiara Scipioni, presidente della sede locale della Cna, ha preso parte al convegno “Dove va l’economia di Tarquinia: i dati, i bilanci delle imprese” organizzato dal Comune. È stata l’occasione per discutere del futuro di questo territorio, partendo dai numeri. In questo contesto, Scipioni ne ha illustrati alcuni che hanno contribuito ad avere un quadro più definito della situazione attuale.
Come sabato, anche ieri la Cna è stata impegnata in due contesti molto diversi tra loro. Al teatro San Leonardo, a Viterbo, il presidente Alessio Gismondi ha consegnato il premio al miglior attore del Teen Theatre Festival, il primo festival nazionale delle scuole di teatro, ospitato, organizzato dallo stesso teatro insieme a Margot Acting School. Qui sul palco si sono alternati talento, energia e futuro: quello delle giovanissime attrici e dei giovanissimi attori che con passione e coraggio stanno scrivendo la scena di domani.
Il secondo appuntamento, sempre nel capoluogo, ha visto la Cna presente all’inaugurazione di “Ciao Sposi Expo”, nelle sale della Fondazione Carivit a Valle Faul, con un proprio desk informativo a sostegno delle imprese del settore del wedding. All’evento – organizzato dal fotografo Valter Cucchiari – erano presenti anche Sara Colletti Hairstylist “Parrucchiera-Estetica”, per l’hairstyle sposa e cerimonia, e L’orchidea di Massimiliano Spurio per le creazioni floreali che rendono ogni evento unico. Entrambe associate Cna, al pari dell’organizzatore.


























