Appello al Santo Padre. La Tuscia chiama Santa Romana Chiesa nel giorno della difesa del creato. 

Riceviamo e pubblichiamo.

BUONA DOMENICA!

1° settembre – Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato. 

Un territorio violentato, strappato alla sua comunità fra fotovoltaico selvaggio, siti di scorie, una centrale mai attivata ed una quasi mai utizzata, per le quali abbiamo chiesto lo smantellamento. Oggi nella giornata mondiale della difesa del creato, vorrei ricordarvi l’enciclica di Papa Francesco “Laudato si’”sulla giustizia ambientale. Giustizia ambientale significa non solo rispetto della terra madre ma coinvolgimento della comunità locali nei processi di allocazione delle proprie risorse. Vi fornisco un bellissimo passaggio: 

Preghiera per la nostra terra

“Dio Onnipotente,
che sei presente in tutto l’universo
e nella più piccola delle tue creature,
Tu che circondi con la tua tenerezza
tutto quanto esiste,
riversa in noi la forza del tuo amore
affinché ci prendiamo cura
della vita e della bellezza.
Inondaci di pace, perché viviamo come fratelli e sorelle
senza nuocere a nessuno.

[…]”

Papa Francesco, Laudato si’- 246. 

Nella promessa di spendermi affinché Papa Francesco conosca il grido del nostro  territorio e autorevoli rappresentanti ecclesiastici vengano in visita a Montalto di Castro, sarà anche insieme a loro che difenderemo con sempre più amore e convinzione la nostra terra, la nostra campagna, i boschi, i fiumi, il nostro diritto ad essere coinvolti in prima persona nei processi che riguardano le nostre risorse naturali. 

Laudata sia la madre terra ed i suoi abitanti.

 

 

Noi Moderati Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI