L’associazione “Respirare” di Viterbo ricorda Alfio Pannega

L’associazione “Respirare” di Viterbo ricorda Alfio Pannega (21 settembre 1925 – 30 aprile 2010) nella ricorrenza del suo genetliaco.
Con Alfio Pannega abbiamo preso parte a tante esperienze di impegno per il bene comune, per la pace e i diritti umani, di solidarieta’ concreta, in difesa del mondo vivente.
Ricordare Alfio e’ ricordare le lotte piu’ luminose condotte nell’Alto Lazio dal movimento delle oppresse e degli oppressi nell’impegno per la liberazione e la salvezza comune dell’umanita’.
Ricordare Alfio e’ ricordarne l’esempio di convivialita’, la testimonianza di dignita’, la generosa e costante pratica della responsabilita’, della solidarieta’, della condivisione di tutto il bene e di tutti i beni, della nonviolenza e della nonmenzogna.
Ricordare Alfio e’ ricordare di aver conosciuto e sperimentato la possibilita’ che gli esseri umani siano buoni, miti, gentili ed insieme coraggiosi ed intransigenti nella difesa della verita’, della giustizia, della vita e della liberta’ di tutte e tutti.
Nel ricordo di Alfio, alla scuola di Alfio, tutte e tutti noi che l’abbiamo conosciuto e gli abbiamo voluto bene si possa essere capaci di proseguirne l’impegno, la testimonianza, la riflessione e la prassi, il principio speranza, l’utopia concreta, l’ortopedia del camminare eretti.
Nel ricordo di Alfio continuiamo ad opporci alla guerra e a tutte le uccisioni.
Nel ricordo di Alfio continuiamo ad opporci al razzismo e a tutte le schiavitu’.
Nel ricordo di Alfio continuiamo ad opporci ad ogni rapina, ad ogni sperpero, ad ogni sfruttamento e ad ogni devastazione.
Nel ricordo di Alfio continuiamo ad opporci al maschilismo e a tutte le oppressioni.
Nel ricordo di Alfio continuiamo a lottare nonviolentemente per la pace, il disarmo, la smilitarizzazione.
Nel ricordo di Alfio continuiamo a lottare nonviolentemente per una societa’ in cui da ciascuna persona sia dato secondo le sue capacita’ ed a ciascuna persona sia dato secondo i suoi bisogni.
Nel ricordo di Alfio continuiamo a lottare nonviolentemente contro tutte le violenze.
Nel ricordo del nostro compagno antifascista, comunista e libertario Alfio Pannega la nonviolenza e’ in cammino.
L’associazione “Respirare” di Viterbo
Viterbo, 20 settembre 2022
L’associazione “Respirare” di Viterbo ha sede presso il “Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera”, strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, e-mail: centropacevt@gmail.com
L’associazione e’ stata promossa nel 2009 a Viterbo da associazioni e movimenti ecopacifisti e nonviolenti, per il diritto alla salute e la difesa dell’ambiente.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI