L’agosto se ne sta andando, offrendoci sabato 23 e domenica 24 agosto un ventaglio di eventi coinvolgenti tra sagre, brindisi con i grandi vini etruschi, musica, tradizioni ed eccellenze enogastronomiche, ma anche arte e cultura, danza, tour alla scoperta della storia del nostro territorio. Avanti tutti per un fine settimana in cui ancora una volta la Tuscia fa spettacolo.
Evento top
Anche quest’anno il DiVino Etrusco animerà le vie e le piazze del centro storico di Tarquinia, dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto. Imperdibili show cooking e degustazioni. I sommelier della Fisar Tuscia Viterbese accompagneranno i visitatori in un viaggio tra i profumi e i sapori dei grandi vini etruschi, guidando le degustazioni con professionalità e passione.Ad arricchire il programma culturale della manifestazione sarà l’apertura straordinaria serale del Museo Archeologico Nazionale dalle 20.00 alle 23.00, dal 22 al 24 agosto. LEGGI L’ARTICOLO

Coordinate Festival per la prima volta nel centro storico di Viterbo
Sabato 23 agosto Coordinate Festival inaugura la sua prima edizione a Viterbo in piazza del Gesù con due performance site specific: Balletti di Daria Greco (ore 18.00-19.00) – progetto di trasmissione fedele delle coreografie dei videoclip musicali in cui il pubblico è invitato a riprodurre, attentamente guidato, una classe di danza moderna anni ’90 per realizzare la copia identica di video da Britney Spears a Michael Jackson. E Cari bambini di Salvatore Cataldo (ore 19.00-20.00) – assolo di teatrodanza che nasce dall’esperienza dell’artista sulle tragiche conseguenze delle inumane guerre che si svolgono davanti agli occhi di un mondo apparentemente paralizzato. LEGGI L’ARTICOLO
A Viterbo torna La lunga notte dei Templari
Sabato 23 agosto, alle ore 21.30, i figuranti de La Contesa, in piazza San Pellegrino, faranno rivivere per una sera un importante periodo storico, in una suggestiva atmosfera tra leggenda e magia. LEGGI L’ARTICOLO
Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana ad Acquapendente
23 e 24 agosto, ad Acquapendente è in programma un tuffo nel passato tra profumi, sapori e mestieri di una volta. Passeggiando per il centro storico si potranno trovare: stand gastronomici con piatti tipici, scene di vita contadina, musica, spettacoli e rievocazioni. LEGGI L’ARTICOLO
Tuscania Summer Festival
Un fine settimana di musica, teatro e cultura animano il centro storico del paese: un caleidoscopio di spettacoli sotto le stelle. LEGGI L’ARTICOLO
Festa di San Vittore a Vallerano
A Vallerano fino al lunedì 25 agosto è in programma la Festa patronale di San Vittore Martire, che prevede celebrazioni religiose, rievocazioni storiche, concerti e, per concludere in bellezza, uno dei più maestosi spettacoli pirotecnici del centro Italia. Grande attesa per i live de “I Patagarri” (sabato) ed Equipe 84 (domenica). LEGGI L’ARTICOLO
Visite guidate
Per immergersi nella storia e nell’arte di Tuscania Sabato 23 agosto, la città propone a turisti e appassionati di archeologia nuove visite guidate alla scoperta delle necropoli etrusche e delle bellezze storico-artistiche della città. Il 23 agosto, alle ore 16.30, i visitatori saranno accompagnati alla scoperta della Necropoli di Pian di Mola e degli scorci più caratteristici del centro storico. Il punto di incontro è l’Ufficio Turistico di Tuscania, in piazzale Trieste. LEGGI L’ARTICOLO
Al Castello di Montecalvello accompagnati dal principe
Sabato 23 e domenica 24 agosto nuovi appuntamenti estivi al Castello di Montecalvello insieme al principe suo Stash Klossowski de Rola in Italia per alcuni mesi. L’apertura dell’antica dimora privata sarà l’occasione speciale per chi attendeva il ritorno del figlio primogenito del pittore Balthus, che accoglierà i visitatori insieme alla guida Anna Rita Properzi per una visita guidata a due voci. LEGGI L’ARTICOLO
Mostre
Forte San Gallo-Museo Archeologico Falisco a Civita Castellana
Ultimi weekend di “Passeggiate immaginarie. La collezione rivelata e l’opera riscoperta di Eugene Berman”. Una mostra che mette in luce la storia di un uomo di profonda cultura e gusti raffinati, pittore, scenografo, costumista, amico dei più grandi artisti del 900. Eugene Berman coltivò per tutta la vita la sua passione per il collezionismo che si intreccia alla sua pratica artistica in un dialogo unico e profondo. LEGGI L’ARTICOLO
In dialogo 14 artisti contemporanei nel piccolo borgo di Mugnano in Teverina.
Una mostra curata dalla società di eventi STenergie riunisce 14 artisti di elevato calibro in un dialogo contemporaneo. Dialogo è pure il tema della rassegna, di cui sarà palcoscenico il delizioso borgo di Mugnano in Teverina. sabato 23 e domenica 24 agosto. Il 23 è prevista alle ore 17.00 l’inaugurazione, a cui seguirà alle 18.30 la commedia La Gatta gnuda. Ingresso libero. LEGGI L’ARTICOLO
Libri
Sabato 23 agosto, alle ore 18.00, alla Galleria Viva di Soriano nel Cimino si terrà la presentazione del libro “Città reali, città immaginarie. Migrazioni e metamorfosi creative nella società nell’«Antropocene», tra informatizzazione ed iper-urbanizzazione”, scritto da Carla Guidi con le fotografie di Valter Sambucini, nell’ambito della mostra People on the Move di Mauro Molinari e Valter Sambucini. Un evento che unisce letteratura, fotografia e arte . LEGGI L’ARTICOLO
Salvatore Enrico Anselmi al Castello di Santa Severa
Domenica 24 agosto, alle ore 19.00, lo scrittore e storico dell’arte viterbese Salvatore Enrico Anselmi presenta il suo romanzo La Città del Sole (Effigi edizioni), nell’ambito della rassegna “Libri e Calici” presso lo splendido contesto del Castello di Santa Severa. LEGGI L’ARTICOLO
Sagre
Sagra degli Spaghetti alla Chitarra a Sant’Eutizio (Soriano nel Cimino)
Gli spaghetti fatti in casa, tirati con il ferro, fino a domenica saranno i protagonisti di una festa semplice ma originale, che richiama la cucina d’una volta della Tuscia. LEGGI L’ARTICOLO
A La Quercia dopo tanti anni torna la fiera in piazza. Per l’intera giornata di sabato 23 agosto le vie del centro storico saranno animate dalla mostra mercato dell’artigianato. Dalle ore 21.00 spazio a Martufello con il suo spettacolo di cabaret Di più, nin zo’. In programma inoltre musica dal vivo con Orchestra Emanuele Imperoli, stand gastronomici e area bimbi con spettacolo. LEGGI L’ARTICOLO
Sono i nostri suggerimenti per questo penultimo fine settimana di agosto…
Gli altri eventi li troverete su www.tusciaup.com
Ph cover Tuscania Turismo






















