Il quarto weekend di giugno parte con il solstizio d’estate che cade il 21 giugno, precisamente alle ore alle 4.42 minuti ora italiana. Nel giorno più lungo dell’anno, il sole sorge alle 5.36 e tramonta alle 20.51. Il giorno dura 15 ore e 15 minuti. Tanti gli eventi da poter scegliere a Viterbo e in provincia, ve ne suggeriamo alcuni…
Il Viterbo Music Festival
torna il 20 e 21 giugno alla Fiera di Viterbo con una doppia promessa: grande musica e impegno per la città. Il festival donerà 5 euro per ogni abbonamento venduto per le prime due serate all’Unitus.Sabato 21 giugnoserata musicale con protagonista ANNA .
Dopo il successo virale di “Bando” e i numeri record dell’album Vera Baddie (quadruplo
platino), ANNA, fresca vincitrice del premio come Donna dell’anno ai Billboard Women in Music 2025, si è affermata come una delle artiste più seguite della scena urban italiana.. LEGGI L’ARTICOLO
Concerto Jazz
Sabato 21 giugno, alle ore 21.00, il trombettista Fabrizio Bosso e l’Enrico Mianulli Trio terranno un concerto in piazza San Donato, a Civita di Bagnoregio. Insieme a Fabrizio Bosso, colui che Enrico Rava ha definito “il miglior trombettista jazz del mondo”, suoneranno Domenico Sanna al piano, Enrico Mianulli al contrabbasso, leader del trio e che vanta collaborazione con artisti internazionali, e Marco Valeri alla batteria, in una serata all’insegna del grande jazz, il cui scopo è anche raccogliere fondi per la ricerca contro la SLA. LEGGI L’ARTICOLO
Festa della Musica: rassegna concertistica dentro la Necropoli, al tramonto
Nella suggestiva atmosfera della Necropoli della Banditaccia, è in programma una rassegna concertistica, al tramonto, con inizio alle ore 21.00. La rassegna è organizzata dall’Orchestra Sinfonica Renzo Rossellini, sulla scia dei grandi risultati di pubblico ottenuti dai concerti degli scorsi anni. La novità sta proprio nell’apertura serale, che farà vivere nuove suggestioni e atmosfere in questo sito archeologico unico al mondo. Si apre la rassegna sabato 21 giugno, in occasione della Festa della Musica con: “Souvenir d’Italie”. LEGGI L’ARTICOLO
Festa della Musica alla Rocca dei Papi di Montefiascone
Il 21 giugno, alle ore 19.00, presso la Sala Innocenzo III della Rocca dei Papi, la Domus Musica organizza un Concerto dal titolo: “La povertà e la bellezza”. Prima del concerto è possibile visitare la Rocca eretta da Innocenzo III alla fine del XII secolo sulla sommità del Colle, i giardini e il Museo dell’Architettura di Antonio da Sangallo il Giovane (orario dalle ore 15.00 alle ore 19.00). LEGGI L’ARTICOLO
Abbazia di San Martino al Cimino, un gioco tra sole, pietra e spirito
Un incontro speciale con la luce… E con la storia nella meravigliosa Abbazia di San Martino al Cimino sabato 21 giugno, dalle 8.45 alle 10.30.
Un momento speciale per vivere insieme qualcosa di raro e bellissimo: “La Luce di San Giovanni”, un fenomeno che, dopo secoli di oblio – dai tempi di Papa Pio III – torna finalmente a mostrarsi. Un gioco tra sole, pietra e spirito, custodito dall’Abbazia e riemerso quasi per magia. LEGGI L’ARTICOLO
Botanica – Trame di giardino: visioni e linguaggi femminili
Un appuntamento imperdibile per chi ama la botanica e tutto al femminile si terrà sabato 21 giugno alle ore 10.00 presso il Rettorato di Unitus a Santa Maria in Gradi. Il tema: Trame di giardino: visioni e linguaggi femminili a cura di Patrizia Ricci. Interverranno: Consuelo Fabriani. Silvia Fogliato Alba di Chiara, Chiara Sinibaldi e la stessa Patrizia Ricci. Ingresso libero. LEGGI L’ARTICOLO
Onirica, percorsi d’arte nel quartiere San Pellegrino
Si tiene dal 20 al 22 giugno nel quartiere San Pellegrino, in piazza San Carluccio, piazza Scacciaricci, piazza San Pellegrino e piazza della Morte la prima edizione di Onirica. Confermata la mostra di Paul Whitehead “55 anni di pittura e copertine 1970/2025”, presso la chiesa di Piazza del Gesù, così come l’appuntamento con Erma (H.E.R.) che esporrà e terrà una performance musicale presso il locale Piazza, in piazza della Morte, che ha organizzato l’iniziativa. Mostra di ceramica a cura di Fabiana Brizi a piazza della Morte, nella sala superiore del ristorante Magna Magna. A piazza San Carluccio e a piazza San Pellegrino l’evento “Artelier”, laboratorio di pittura con gruppi di artisti che realizzeranno le loro opere in tempo reale nei tre giorni dell’iniziativa. Il quartiere si riempirà di colori e di tele ogni giorno dalle 10.00 alle 22.00. LEGGI L’ARTICOLO
Villa Lante – spettacolo itinerante nel parco
“Doppio sogno di mezza estate” è il secondo appuntamento del progetto multidisciplinare, itinerante e site-specific “Shakespeare Dream. Sogno di mezza estate a Villa Lante di Bagnaia” che si svolgerà domenica 22 giugno alle ore 19.30 tra alberi, fontane e antiche costruzioni dell’incantevole giardino rinascimentale. Lo spettacolo riprende la favola di Amore e Psiche narrata da Apuleio, facendone un racconto notturno che dilata desideri e segreti femminili e maschili, senza nascondere quanta violenza, spesso, ricopra quel sentimento ambiguo o mal interpretato, chiamato amore. LEGGI L’ARTICOLO
Rugantino al teatro parrocchiale Santa Maria dell’Ellera e del Paradiso
Sabato 21 giugno, alle ore 21.00, presso il teatro parrocchiale Santa Maria dell’Ellera e del Paradiso a Viterbo, si terrà la rappresentazione dell’opera musical “Rugantino new generation” per la regia e l’adattamento di Aldo Bellocchio. LEGGI L’ARTICOLO
Mostra Mercato e laboratorio “Il Gioco dei Fili”, dal 20 al 22 giugno si svolgerà a Capodimonte la 14ma edizione della mostra-mercato e laboratorio organizzata dal gruppo di ricamo “L’Ago di Capodimonte”, con il contributo della Pro Loco e il patrocinio del Comune. Inoltre, prenderà vita anche il percorso “Segui la rana”: una serie di rane ricamate guideranno i visitatori dalla Rotonda fino alla sede della mostra. LEGGI L’ARTICOLO
A Tuscania a “Entropia dal disordine all’arte” prima esposizione dell’artista Mauro Brachetti. Nell’ambito della manifestazione giunta alla sua nona edizione, ogni sera dal 20 al 22 giugno, sarà possibile partecipare in piazza Basile, a Tuscania, a un evento ricco di musica, arte, cultura e stand gastronomici dove gustare specialità locali. Tra gli artisti che parteciperanno alla mostra diffusa, sarà possibile ammirare la prima esposizione della Mjuro Collection Series_01Wood dell’artista Mauro Brachetti, da anni impegnato nella regia televisiva nazionale, le sue passioni e competenze sono ispirate dal suo lavoro e spaziano dalla musica alla pittura e alla fotografia. LEGGI L’ARTICOLO
Voglia di mare
Le nostre spiagge, Marina di Montalto, Tarquinia Lido, Pescia Romana hanno iniziato la stagione estiva 2025, stabilimenti aperti, spiagge libere super attrezzate, pronti per i primi tuffi. Ricordate che a Pescia Romana il Bau Beach è una spiaggia dove è consentito l’accesso e la permanenza degli animali da compagnia e dei loro accompagnatori. L’area interessata, si trova in località Tafone.
La Tuscia presenta il suo palcoscenico a cielo aperto. Tutti gli altri eventi li troverete su www.tusciaup.com