Vittoria Tassoni e Ilaria Marino le chef della Tuscia che portano la cucina al Festival di Sanremo

Ilaria Marino e Vittoria Tassoni
L’Associazione Cuochi di Roma, si dichiara entusiasta nel presentare le quattro talentuose Lady Chef che, con la loro passione e maestria, avranno l’onore di portare la loro cucina al Festival di Sanremo 2025.
Nella quaderna ci sono due eccellenze della Tuscia. la Tarquiniese Vittoria Tassoni: Una cuoca diplomata per passione, cuoca dell’Alleanza Slow Food, docente di cucina, organizzatrice di eventi culturali e gastronomici di promozione del territorio e blogger dell’Associazione Italiana Food blogger. Per lei la cucina è emozione, territorio, è memoria che riaffiora improvvisa da un odore, un sapore o semplicemente dal ricordo di una particolare pietanza. Si definisce una cuoca vagabonda perchè ama viaggiare, itinerante perché cucina per eventi privati e pubblici. Una delle sue passioni è quella di scoprire la storia dei luoghi attraverso i piatti tipici, perché sperimentare le viene spontaneo e le sue radici etrusche si manifestano nel desiderio di realizzare anche piatti di contaminazione, utilizzando spezie e aromi della macchia mediterranea.
Poi ancora Ilaria Marino, nata nell’alta Tuscia Viterbese, ha avviato l’azienda agricola biologica “Predio Potantino” dopo una carriera come docente di Educazione Fisica e allenatrice. Ha diversificato l’attività agricola, includendo coltivazioni, stage sportivi, forestazione, filiere e agriturismo. Collaborando con Coldiretti e Campagna Amica, è diventata volto televisivo, raccontando ricette e tradizioni culinarie. Nel 2015 è diventata Agrichef e nel 2024 ha confermato il ruolo di referente regionale. Come Cuoco Contadino, partecipa a eventi enogastronomici e Show Cooking in tutta Italia.
A seguire:
il Sodalizio Lady Chef ROMA è presente con
Vitalia Scano Coordinatrice del Sodalizio Lady Chef della provincia di Roma lady, chef patron del ristorante “Sandalia”, Il suo lavoro da chef è una fusione di arte, tecnica e passione. Creare piatti che vanno oltre il semplice nutrimento: sono esperienze sensoriali pensate per emozionare. Lavora con ingredienti freschi e di qualità, cercando sempre di valorizzare il territorio e le stagioni. Mette cura in ogni dettaglio, dalla scelta degli ingredienti alla presentazione finale, rendendo unica la sua cucina. Per lei essere chef significa anche saper gestire la pressione, coordinare una squadra e adattarsi a ogni situazione, sempre con l’obiettivo di offrire il massimo in ogni piatto.
Elena Domanico, Lady Chef e insegnante ora in pensione, continua a condividere la sua passione per la cucina come formatrice e personal chef. Impegnata in eventi di beneficenza, è sempre pronta ad aiutare gli altri, utilizzando il cibo come strumento di solidarietà. Con la sua esperienza, forma nuovi talenti e offre servizi personalizzati, mantenendo sempre al centro la qualità e la sostenibilità. La sua cucina è una combinazione di creatività, tecnica e impegno sociale.
“Grazie per la vostra partecipazione e per la professionalità che infonderete in questa occasione speciale, unendo l’arte culinaria alla magia della musica. Siamo certi che il vostro talento e la vostra dedizione renderanno questa esperienza unica e indimenticabile per tutti i presenti”.Così ha dichiarato L’Associazione Cuochi di Roma.
sanremo 2025 ariston
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI