“Vitorchiano con il Cuore”, successo per la quarta edizione dell’evento solidale

VIT_CUORE_03
Con una grande partecipazione alla cena solidale si è conclusa Vitorchiano con il Cuore 2025, la quarta edizione della manifestazione dedicata alla solidarietà e organizzata dal Comune di Vitorchiano insieme alla Caritas parrocchiale.

Due giorni che hanno preso il via con l’intensa serata vissuta giovedì 21 agosto in Largo Guglielmi, con il concerto di Andrea Abbadia con il suo quartetto jazz, tappa del “Change Tour 2025” in cui è stato presentato il suo nuovo disco “Change“. Un evento dove sono state raccolte le prime importanti offerte a sostegno della ricerca sulla SLA e per sostenere le persone più bisognose aiutate dalla Caritas parrocchiale.

VIT_CUORE_01

Abbadia, molto emozionato nel suonare nel paese dove ha scelto di vivere, ha offerto una prestazione unica, arricchita da una sorpresa: la presenza e partecipazione straordinaria di Giuseppe Sargeni, maestro della Banda Musicale Fedeli di Vitorchiano. Un brano travolgente ha visto i cinque musicisti coinvolgere l’intero pubblico. Nel pomeriggio di venerdì 22 agosto ha quindi preso il via la Passeggiata Solidale al sito archeologico di Corviano, con la guida escursionistica Elisa Achilli, assistita e accompagnata dal gruppo dei Camminatori di Vitorchiano e con la presenza dell’amico Marco Simbolotti.

VIT_CUORE_02

In serata i riflettori si sono accesi in Piazza Roma per la cena solidale. La grande partecipazione di cittadini e delle associazioni del territorio e la notevole generosità delle attività commerciali locali, che liberamente hanno partecipato offrendo quanto necessario per l’allestimento e la preparazione dei pasti, hanno reso la serata davvero indimenticabile.

VIT_CUORE_06

Sono stati due giorni bellissimi interamente dedicati ai meno fortunati – commenta l’amministrazione comunale – nonché a sostegno delle azioni quotidiane di chi opera in prima linea per alleviare la loro sofferenza. Momenti di vera condivisione, solidarietà e sincera collaborazione tra tutte le attività e associazioni vitorchianesi che, una fianco all’altra, hanno permesso di raggiungere un ambizioso fine sociale. Ricordiamo quindi che quanto raccolto sia nella giornata di giovedì che di venerdì, in particolare durante la cena solidale, sarà completamente devoluto in beneficenza. Un atto concreto che vale più di mille promesse, atti e strette di mano“.

VIT_CUORE_04

Quest’anno, in particolare, una parte del ricavato andrà a sostegno della Caritas parrocchiale di Vitorchiano, che opera sul territorio svolgendo una grande azione di sollievo con i concittadini che si trovano in una situazione di disagio economico, mentre un’altra sarà devoluta a sostegno della ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica (SLA), in particolare all’associazione Tuscia Jazz for SLA.

Il Comune ringrazia tutti coloro che con la loro collaborazione hanno permesso il regolare svolgimento delle due serate e l’ottima riuscita della cena che ha visto la distribuzione centinaia di pasti, sia i numerosi singoli cittadini sia le associazioni di Vitorchiano tra cui Pro Loco Vitorchiano e il relativo gruppo Fiorelline, Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo (sia con componenti di quest’anno che degli anni passati), Volontari del Soccorso, Confraternite, Gruppo APE (Amici Padre Ettore), Caritas parrocchiale, Protezione Civile, Camminatori di Vitorchiano, Servizio Civile.

Tra le attività commerciali, imprenditoriali e professionali che hanno sostenuto il concerto e la passeggiata e hanno donato materiale per la cena solidale e i premi della riffa, Azienda Pampana di Giuseppina Polidori, FG Edil Tech, San Faustino Viaggi, Alimentari Cempanari Attilio, Podere Grecchi, Superconti, Forno Biscetti, Spesamica Supermarket, AF Fashion Parrucchiere by Angelo Fabbri, Cooperativa Avvenire, Bazar Market, Bar Mood, Il Chioccioleto, Bar Mojito con Osteria Pensavo Peggio, Gelateria Cuccuini, Shopping Free, Società di pulizie di Maria Cola, Studio Tecnico Geometra Tiziano Muti e il dottor Giuseppe Bagnato.

“Un pensiero va ovviamente anche a chi lavora lontano dai riflettori – conclude l’amministrazione – ma il cui contributo è stato determinante: la locale stazione dei Carabinieri, gli agenti della Polizia Locale, gli impiegati comunali per la gestione amministrativa e tecnica, gli operai comunali per il supporto logistico, la cooperativa Il Cammino e l’impresa Ekorec per la puntuale pulizia del paese. Vogliamo infine esprimere la nostra gratitudine a tutti i cittadini che con la loro partecipazione a tavola, alla passeggiata, al concerto e alla raccolta alimentare svoltasi il  sabato precedente hanno contribuito alla raccolta economica della quale, nei prossimi giorni, verranno forniti dettagli in merito alla quantità e alla consegna del ricavato“.

Comune di Vitorchiano
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI