Viterbo città ospitante l’Assemblea Generale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene 

Associazione vie francigenee a Viterbo Assemblea
L’Assemblea Generale di AEVF si terrà a Viterbo il 14 ottobre 2022.

La città di Viterbo ospita l’Assemblea Generale autunnale dei soci AEVF il giorno venerdì 14 ottobre 2022.General Assembly AEVF - Via Francigena

La rete internazionale AEVF torna ad incontrarsi in presenza dopo la partecipata Assemblea Generale di Canterbury (Kent County, UK) nel mese di aprile 2022. All’ordine del giorno ci sarà principalmente la discussione sullo stato di avanzamento della candidatura della Via Francigena a Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. L’attenzione verrà poi rivolta alle principali progettualità in corso in Inghilterra, Francia, Svizzera e Italia. Un focus particolare, infine, sarà rivolto alle buone pratiche relative al percorso, all’accoglienza e alla segnaletica.

L’incontro viterbese prevede, oltre l’assemblea statutaria alla quale partecipano i 214 comuni soci e le 70 associazioni amiche, una serie di incontri, eventi culturali, visite guidate, momenti conviviali e la passeggiata “I Love Francigena” dal 13 al 15 ottobre.

Uno dei momenti significativi sarà l’inaugurazione del Monumento del Pellegrino, un’opera della ceramista Cinzia Chiulli lungo 2.80 metri e alto 2.10 metri, preceduto da sagome a terra che riproducono i passi dei pellegrini.

L’evento è stato presentato Lunedì 10 ottobre  nella sala consiliare di Palazzo dei Priori,  dalla sindaca Chiara Frontini, Silvio Franco  assessore allo sviluppo economico locale e al turismo, daAlessandra Croci, consigliere delegato alla promozione della Via Francigena e al Giubileo 2025.Presente anche il consigliere comunale Marco Bruzziches.

L’Assemblea Generale è resa possibile dai contributi di: Regione Lazio, LazioCrea, Comune di Viterbo, hanno contribuito anche: Rotary Club di Viterbo, Graphic Art 6, Banca Lazio Nord, ANCE Viterbo.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

LEGGI IL PROGRAMMA:https://www.viefrancigene.org/event/general-assembly-aevf/

Questi gli appuntamenti :

  • 13 ottobre i delegati visiteranno la pietra del pellegrino.
  • 13 ottobre, alle 21:15, ci sarà uno spettacolo degli sbandieratori a Piazza del Plebiscito.
  • 14 ottobre i delegati saranno accompagnati nella Sala del consiglio per parlare della Via Francigena.
  • 14 ottobre sera, nascerà un momento conviviale organizzato dalla Scuola Alberghiera di Viterbo che preparerà cibi da degustare nello spazio della Provincia.
  • 15 ottobre alle ore 900, all’ingresso di Viterbo, lungo la Cassia Nord, l’ inaugurazione del Monumento del pellegrino. Seguirà la camminata ILove Francigena che partirà dalla strada del Signorino, a cui parteciperanno antropologi e archeologi.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI