Tuscia Libris 6a edizione, i finalisti del Premio Letterario Internazionale

Sono stati resi noti i finalisti del Premio Letterario Internazionale TUSCIA LIBRIS 6° edizione.

Il Premio si articola in quattro sezioni sez. A RACCONTI (a tema libero) sez. B POESIE (a tema libero) Sezione C GIOVANI (a tema imposto: Così uguali, così diversi) sez. D FOTOGRAFIA (a tema imposto: L’anima della Tuscia)

Hanno concorso 236 opere provenienti da tutta Italia, dall’Inghilterra, dalla Spagna e dalla Svizzera: il concorrente più giovane ha 9 anni e il più anziano ne ha 89.

Ecco l’elenco dei finalisti in rigoroso ordine alfabetico: il posizionamento di ogni singolo finalista verrà svelato nell’emozionante Cerimonia di Premiazione

Sezione A

  • GABRIELE ANDREANI di Pesaro con il racconto “I COLORI RUBATI
  • SANDRO ANGELUCCI di  Rieti e MARIA RIZZI di Roma con il racconto “LE CASCINE DELLA SPERANZA
  • PATRIZIA BIRTOLO di   Giussano (MB) con il racconto “DI VITA IN VITA
  • MARILENA BURACCHI di Montepulciano (SI) con il racconto “LA CAREZZA DEL PADRE
  • ELEONORA CAROTA di Viterbo con il racconto “IL RAGAZZO CAMALEONTE
  • ELENA DI CICCO di Civitavecchia (RM) con il racconto “IL CAVALIERE E LA PRINCIPESSA
  • SIMONE IGNAGNI di Ceprano (FR) con il racconto “L’ULTIMO SORRISO
  • LIDIA MARSILI di Bologna con il racconto “UTOPIA
  • MARCO PATRIGNANI di Vetralla con il racconto “ABUSO D’AMORE
  • LUISA PATTA di Siena con il racconto “UN CUORE UMANO
  • MAGGIE VAN DER TOORN di Montefiore Conca (RN) con il racconto “VIOLA

 

Sezione B

  • GIUSEPPE APRILE di Cuneo con la poesia “DIETRO APPANNATO VETRO”
  • SAMANTHA BIANCHINI LOCATELLI di Roma con la poesia “VOLEVO SOLO GIOCARE”
  • UBALDO BUSOLIN di Milano con la poesia “VOLO DI STORNI”
  • PIETRO CATALANO di Roma con la poesia “LA SCELTA DI VIOLA”
  • ROBERTO COLONNELLI di Acquapendente (VT) con la poesia “ERI QUANDO TREMAVO”
  • ALESSANDRO IZZI di Gaeta (LT) con la poesia “PREGHIERA DEL MARINAIO”
  • ADRIANO MOLTENI di Rho (MI) con la poesia “CHE ALLAH MI CONSERVI GLI OCCHI”
  • STEFANO PRESSINI di Carrara (MS) con la poesia “COSÌ DEL POETA”
  • ROBERTO RAGAZZI di Trecenta (RO) con la poesia “AGGRAPPATA AL TACERE”
  • ROBERTO RAGAZZI di Trecenta (RO) con la poesia “CANTO DELLA PACE”

 

Sezione C

  • MARTINA ANCELOTTI, MARIANNA STOCCHI, STELLA VACCARELLA di Canino (VT) con il racconto “LE SUPER AMICHE”
  • SARA BILLI di Valentano (VT) con il racconto “CARO DIARIO”
  • ANGELICA COSTA FORESI di Valentano (VT) con il racconto “LA CICATRICE INVISIBILE”
  • LUNA D’ASCENZI di Valentano (VT) con il racconto “COSI DIVERSI, TERRIBILMENTE UGUALI”
  • CATERINA DELLONTE di Montalto di Castro (VT) con il racconto “ALIENO”
  • MARIANNA GIUSTINIANI di Cellere (VT) con il racconto “DIVERSI MA UGUALI”
  • IRENE MARIA PESCI di Valentano (VT) con il racconto “IO SONO ANDREA”
  • COSTANZA RANUCCI di Roma con il racconto “MI CHIAMO TARIQ”
  • GRETA ROSATI di Cellere (VT) con il racconto “TANTE SCUSE E UN GESTO D’AMICIZIA”
  • FEDERICO VIOLA di Montalto di Castro (VT) con il racconto “YARO E IVAN, DUE COETANEI COSI DIVERSI, COSI UGUALI”

 

Sezione D

  • ANDREA BLENGIO di Vetralla (VT) con la foto “L’ANIMA DEL BOSCO”
  • ARNARDO CALANCA di Voghera (PV) con la foto “I CALANCHI DI CIVITA”
  • GIOVANNI CAPPONI di Roma con la foto “IL CIELO IN UNA STANZA”
  • STEFANO CASASOLE di Bagnoregio (VT) con la foto “JUMP (GIOCHI POPOLARI A BOLSENA)
  • SIMONE FERRARO di Viterbo con la foto “GUARDA ASCOLTA RESPIRA”
  • SIMONE FERRARO di Viterbo con la foto “LA ROSA E LA LOGGIA”
  • LUCA ORIOLESI di Vetralla (VT) con la foto “SOLITUDINE DELLA LAVANDAIA”
  • LORELLA RICCI di Vetralla (VT) con la foto “PERPETUARE LE TRADIZIONI”
  • IGNAZIO SEMILA di Viterbo con la foto “SILVA CIMINA”
  • ENRICA TAIS di Roma con la foto “LAVANDARE”

 

Considerata l’alta qualità delle opere pervenute si è ritenuto di pubblicare nell’Antologia anche 5 racconti e 8 poesie che non sono rientrati nella rosa dei finalisti,

Racconti:

  • IL SEGRETO – NAJADA JIFI BAHLOUL di Amburgo (Germania)
  • IL GIGANTE DI GROSSETO – favola per Carola Dole – RICCARDO SIRIO BONATI (Viterbo)
  • LA DONNA INVISIBILE – RICCARDO DI LEVA di Polignano a Mare (BA)
  • UNA STORIA VISSUTA- SAURA MARTINOZZI di Carbognano (VT)
  • LA MACCHINA – ANNALISA RUNDO di Viterbo

 

Poesie

  • ARCANO MAGGIORE N.13 – LORENZO LUCARINI di Viterbo
  • 10 MARZO 1941- RITA CAPPELLUCCI di Berna (Svizzera)
  • STARDUST – MIRKO GLORIANI di Roma
  • LAMENTI DI VITA- MUSTAFA’ CLAUDIO HASAN di Busto Arsizio (VA)
  • WATERLOO – ENRICO MARCON di Londra (Inghilterra)
  • SENZA TEMPO – GABRIELLA DI DOMENICANTONIO di Roma
  • LUNA CANDIDA – FRANCO PREVETE di Fornacete (PI)
  • SEMPRE ETERNA – JESÚS MÁRQUEZ di Morguer (Spagna)

 

La cerimonia di proclamazione dei vincitori, si terrà sabato 6 settembre alle ore 17,00 presso l’AUDITORIUM Sala Marinelli – Istituto Filisofico-Teologico San Pietro Viterbo aggregato al Pontificio Ateneo “S. Anselmo” in Roma.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI