Teatro dell’Unione , orchestra delle Cento Città con Musica fuori centro

 
Un appuntamento speciale con l’Orchestra delle Cento Città, diretta dal Maestro Sergio La Stella. Un programma che porta sul palco tre diverse anime della musica – la scrittura contemporanea, i capolavori sinfonici del Novecento e il repertorio lirico – in un’unica serata di grande suggestione.
 
Si comincia con Il Munaciello e la Sirena, due quadri sinfonici di Antonino Caracò, giovane compositore che traduce in musica il patrimonio del mito e del folclore partenopeo con uno sguardo attuale.
 
Il concerto prosegue con la danza: il Corpo di Ballo ALMATANZ, con le coreografie di Luigi Martelletta, interpreterà due pagine immortali di Maurice Ravel. Le atmosfere fiabesche di Ma mère l’Oye e l’energia crescente del Bolero troveranno nuova vita nella forza espressiva dei danzatori.
 
La chiusura è affidata alle voci dei Solisti di Fabrica, giovani artisti del Teatro dell’Opera di Roma: Mariam Suleiman, Maria Elena Pepi, Jacheng Fan, Alejo Alvarez Castillo.
Le loro interpretazioni di arie di Donizetti, Bizet, Rossini, Verdi e Gounod offriranno al pubblico un percorso lirico di grande intensità.
 
Ingresso libero, consigliata la prenotazione al numero +39 338 23 41 187 inviando un messaggio Whatsapp o SMS
 

​​La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.

Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.
Chiuso il lunedì.

Per informazioni: teatrounioneviterbo@gmail.com – Tel. 388 95 06 826

Lietta Granato Photography

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI