Si apre il Conclave, i cardinali chiamati a eleggere il nuovo Papa

Dal 7 maggio convocati in Conclave 53 cardinali europei, 37 americani (16 America del Nord, 4 America Centrale, 17 America del Sud), 23 asiatici, 18 africani e 4 oceaniani. Il più giovane è l’australiano d’adozione Mikola Bychok, 45 anni, originario dell’Ucraina, il più anziano lo spagnolo Carlos Osoro Sierra, 79 anni. Per la prima volta nella Cappella Sistina rappresentate 15 nazioni con elettori autoctoni, tra cui Haiti, Capo Verde, Papua Nuova Guinea, Svezia, Lussemburgo e Sudan del Sud.La Messa per l’elezione del Papa si terrà nella mattinata del 7 maggio, con inizio alle 10, e sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio. L’inizio del Conclave, la cui lingua ufficiale sarà l’italiano, è fissato invece per le 16.30. Vesti – I cardinali elettori indossano la veste rossa, con il rocchetto, cioè la sopraveste in pizzo bianca, la mozzetta che copre le spalle e lo zucchetto, come copricapo. Tre sono invece le vesti a disposizione del futuro Pontefice, una per taglia.La prima fumata dovrebbe essere prevista già per la sera del 7 maggio. Dal giorno seguente ce ne dovrebbero essere due al giorno fino all’elezione del nuovo pontefice.

Da quel momento inizia l’attesa della comunicazione al mondo:

Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam
“Vi annuncio con grande gioia: abbiamo un papa!”: è la formula latina con cui il cardinale protodiacono comunica al mondo l’elezione del nuovo pontefice.

a cui farà seguito la

Urbi et Orbi
Benedizione solenne del papa appena eletto, rivolta alla città di Roma (Urbi) e al mondo intero (Orbi), dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro.

 

Foto: la Cappella michelangiolesca allestita per accogliere i cardinali che da domani, 7 maggio, si riuniranno per eleggere il nuovo Romano Pontefice. Allestita anche la cosiddetta “Stanza delle Lacrime”, dove il Papa neo eletto indosserà per la prima volta la talare bianca

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI