Sciopero generale per Gaza, a Viterbo oltre 500 le persone in corteo da piazza del Teatro a piazza del Comune

di Sara Grassotti

Sciopero per Gaza a VT

Studenti, sindacati, associazioni e cittadini si sono radunati in piazza del Teatro questa mattina alle 9.00 per prendere parte allo sciopero generale indetto da Cgil, Usb Lavoro Privato, Cub, Sgb e la Confederazione COBAS e per gridare a viva voce il proprio fermo dissenso alla politica genocida e terrorista dello Stato d’Israele, guidato dall’estrema destra di Benjamin Netanyahu, che da quasi due anni sta massacrando civili nella Striscia di Gaza (quasi 70mila le vittime stimate finora, computo tragicamente destinato a salire) e tutela le barbare aggressioni dei coloni in Cisgiordania, nei territori illegalmente occupati, legittimando espropri e omicidi di inermi palestinesi.

Il corteo, composto da oltre 500 persone, ha sfilato pacificamente per via Marconi con numerosi striscioni dedicati alla Global Sumud Flottilla, a suon di canti e slogan che hanno inevitebilmente deriso la complice inerzia del Governo Meloni, ormai rimasto l’unico in Europa insieme alla Germania a non aver preso posizioni chiare e concrete contro la politica dell’amico “Bibi”.

Una volta a piazza del Comune, sotto Palazzo dei Priori, dal microfono di Arci Viterbo sono stati sollecitati tutti i consiglieri viterbesi ad approvare con urgenza la mozione per riconoscere lo Stato di Palestina ed è stato rivolto alla sindaca Frontini l’invito a scendere e unirsi alla manifestazione, ma la prima cittadina ha optato di rimanere nelle proprie stanze, dimostrando per l’ennesima volta di non avere alcuna empatia verso la questione palestinese, che rimarrà nella storia come uno dei più atroci drammi degli ultimi 80 anni.

Buona parte dei partecipanti allo sciopero di Viterbo, domani – sabato 4 ottobre -, sarà a Roma, dove alle ore 14.30, da Porta San Paolo è in programma una nuova mobilitazione a sostegno di Gaza che confluirà in piazza San Giovanni.

Sciopero per Gaza a VT-dentro

 

Foto di Francesca Marzo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI