Presentati i progetti di Qualità e Customer Satisfaction in Management delle Scienze Gastronomiche per il Benessere

Pinsa-cover

Sono stati presentati i progetti delle studentesse e degli studenti di Qualità e Customer Satisfaction del corso di laurea in Management delle Scienze Gastronomiche per il Benessere, corso interateneo con Sapienza Università di Roma, sotto la guida dei docenti Alessandro Ruggieri e Cecilia Silvestri.

I tre progetti presentati, particolarmente originali, rispondono alle moderne sfide nel settore alimentare, all’insegna della qualità, della sostenibilità e dell’innovazione con un forte impatto sul benessere e sulla salute del consumatore. Sono stati realizzati, rispettivamente, la pinsa proteica (nella cover), il gelato salato e un olio aromatizzato partendo dalla qualità degli ingredienti, valutando i costi di produzione, il mercato e l’impatto ambientale dei prodotti utilizzati. Un’attenzione particolare è stata dedicata anche alla scelta di un packaging eco-sostenibile.

Gelato salato
gelato salato

I progetti, in collaborazione con alcune imprese, sono stati sviluppati con test e prove pratiche (presso i laboratori del centro di Ricerca per l’Economia Circolare e il Benessere del Polo Universitario di Rieti) e potrebbero essere realizzati, in una ulteriore fase di incubazione.

A conclusione dei lavori, una relazione ha presentato i prodotti, in forma di prototipo, che sono stati oggetto di una prova di assaggio.

Olio copia
olio aromatizzato

La presentazione ha offerto alle studentesse e agli studenti l’opportunità di condividere con i docenti i risultati raggiunti, con impegno e creatività, ma soprattutto, dimostrando l’efficacia della sinergia tra teoria e pratica nei tradizionali corsi accademici e valorizzando, significativamente, le attività in presenza ed il rapporto di collaborazione tra i docenti, la comunità studentesca e le imprese.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI