Presentata la stagione 2025-2026 al Teatro dell’Unione suddivisa in 3 ambiti: prosa, danza e teatro dei ragazzi

ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio – sostenuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio, in collaborazione con il Comune di Viterbo – ha presentato la nuova stagione al Teatro dell’Unione, suddivisa in tre ambiti: Prosa-Danza eTeatro dei Ragazzi.
Al tavolo della conferenza stampa erano presenti:
– Chiara Frontini, Sindaca di Viterbo
– Alfonso Antoniozzi, Assessore alla Capitale europea della Cultura
– Rosanna Giliberto, Assessore alle Politiche sociali e all’Educazione
– Isabella Di Cola, direttrice artistica di ATCL
– Luca Fornari, Amministratore delegato di ATCL
Il programma, frutto di un proficuo e costante dialogo tra il Comune e ATCL, propone alla cittadinanza un cartellone di elevato livello, grazie alla presenza di importanti protagonisti del panorama teatrale italiano.
Gli spettacoli avranno inizio il19 ottobre 2025 e si concluderanno il 10 aprile 2026: 10 di prosa, 5 per il Teatrodei Ragazzi, 3 di Danza.
A partire dal 16 luglio è possibile rinnovare il proprio abbonamento per la stagione di prosa ad un prezzo scontato fino al 31 luglio. La prelazione continuerà fino al giorno 6 settembre prossimo.
I Biglietti per singoli spettacoli saranno in vendita dal 14 ottobre.
 
Per informazioni: teatrounioneviterbo@gmail.com – Tel. 388.95.06.826

Scuole:Teatro dei Ragazzi

  • 1 novembreHansel e Gretel – Teatro Verde di Roma

  • 23 novembreMaelstrøm – Collettivo Baladam B-side

  • 20 dicembreLa regina delle nevi – Fantateatro Alto Music

  • 3 gennaioLa burla – Compagnia Madame Rebiné

  • 8 febbraioArlecchino – Zaches Teatro

Danza:

  • 15 novembrePanorama Banana – coproduzione mk/Klm, Lac, Triennale Milano, ecc.

  • 4 dicembreViro – Michele Abbondanza e Antonella Bertoni

  • 18 gennaioCosmos, un viaggio tra immaginazione e scienza – direzione Anthony Hein e Nadessja Casavecchia

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI