L’Orioli protagonista del progetto di Peer Education, nella Rete Scuole che Promuovono Salute

di Alba Stella Paioletti

Orioli VT

L’Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Orioli” di Viterbo conferma il suo impegno nella promozione della salute e del benessere attraverso la partecipazione attiva al progetto di Peer Education, all’interno della Rete Scuole che Promuovono Salute.

Dopo il primo incontro di formazione rivolto allo staff interno, si è svolta una nuova tappa del percorso che ha visto la partecipazione dei docenti dell’istituto a iniziative di approfondimento sulle Life Skills, competenze fondamentali per favorire relazioni positive, la crescita personale e la prevenzione di comportamenti a rischio.

Il percorso di formazione ha un duplice valore: da un lato arricchisce la professionalità dei docenti, che diventano facilitatori all’interno della scuola; dall’altro consolida lo staff interno SpS ( Rete Scuole che Promuovono Salute),  già avviato nell’anno scolastico precedente, che prosegue con entusiasmo nel costruire buone pratiche educative in sinergia con le realtà del territorio.

Grazie al sostegno e alla condivisione della dirigente scolastica, professoressa Maria Federici, l’IIS Orioli si pone come realtà scolastica attenta non solo all’istruzione, ma anche al benessere psicosociale dei propri studenti e dell’intera comunità educativa.

Accanto a questo percorso, l’istituto ha inoltre aderito al Progetto Selfie, che in questi giorni si sta svolgendo nei tre plessi dell’istituto con la collaborazione dell’Università di Pavia. L’iniziativa mira a costruire un quadro e una descrizione approfondita dell’adolescenza contemporanea, fornendo strumenti di analisi e riflessione utili a docenti, studenti e famiglie.

L’adesione a tali progettualità rappresenta per l’istituto un’occasione preziosa di crescita e di apertura al territorio, con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli, capaci di prendersi cura di sé e degli altri.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI