Liceo Scientifico “Paolo Ruffini”: in scena la tragedia di “Romeo e Giulietta” rivisitata tra passione e contemporaneità

di Loredana Biaggi

locandina ruffini

Lo spettacolo dal titolo Romeo e Giulietta avrà luogo, con ingresso libero gratuito, il 21-22 maggio, alle ore 18.00, al Teatro San Leonardo di Viterbo.

Tanta passione sicuramente, quella che ha ispirato il lavoro di 44 studenti del Liceo Scientifico “Paolo Ruffini”, tra attori e scenografi, guidati dalla regia dei professori Laura Mattioli e Antonio Giuffrida, e dalle professoresse Maria Rita Mechelli e Paola Ciccioni alla scenografia. Si ripete l’appuntamento, alla sua terza edizione, atto finale del progetto di laboratorio teatrale e scenografia inziato a ottobre scorso e finanziato quest’anno con i fondi del PNRR, progetto fortemente voluto e sostenuto dalla D.S. Prof.ssa Claudia Prosperoni. A impreziosire ulteriormente l’edizione di quest’anno, il contributo della sartoria teatrale “Opera Extravaganza”, che ha collaborato con gli studenti nella realizzazione dei costumi di scena, dando vita a una veste visiva curata. I ragazzi partecipano con grande entusiasmo e negli anni passati hanno saputo regalare gradevolissimi momenti di bravura e divertimento, quando sono andate in scena nel 2023 una rivisitazione in chiave comica de “I promessi sposi” e nel 2024 un’altra libera interpretazione del teatro shakespeariano con “Sogno di una notte di mezza estate”.

“Le finalità del progetto sono evidenti – spiega la prof.ssa Laura Mattioli – poiché la creazione di percorsi di apprendimento alternativi come il progetto ‘teatro a scuola’ è lo strumento didattico ideale per realizzare una sintesi tra aula e laboratorio, permettendo inoltre di lavorare su competenze trasversali e relazionali. Ovviamente tutto è reso possibile dalla sinergia e collaborazione tra ogni soggetto coinvolto”.

Ancora una volta, dunque, il palcoscenico si è trasformato in una straordinaria palestra di vita, dove creatività, impegno e collaborazione hanno trovato la loro espressione più autentica. Il laboratorio teatrale del Liceo Scientifico “Paolo Ruffini” si conferma un progetto di grande valore educativo, capace di coniugare arte e formazione, emozione e competenza. Un’esperienza che lascia il segno nei ragazzi, nei docenti e in tutto il pubblico, e che merita di continuare a crescere, edizione dopo edizione, con la stessa passione che l’ha resa possibile fin dall’inizio.

ruffnirg

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI