Le migliori piscine naturali nella Tuscia: Monte Gelato, Pellico, Salabrone e grotta di Tiburzi

Cascata del Salabrone
Alla ricerca di un un luogo fresco e immerso nel verde dove tuffarsi in questo agosto vacanziero, per chi ha scelto la prossimità e per chi giounge nei nostri territori per conoscere la bellissima Tuscia incontaminata ci sono diverse piscine naturali e cascate da scoprire che uniscono paesaggi suggestivi e acque limpide.
  • Cascate di Monte Gelato Valle del Treja- Calcata

Immerse nel verde della Valle del Treja, si trovano le famose Cascate di Monte Gelato. La loro acqua crea cascatelle tra rocce vulcaniche e boschi, note anche per essere apparse in numerosi film. Qui non è consentita la balneazione, ma il fascino del luogo è innegabile.

  • Cascata del Pellico a Farnese e Cascata del Salabrone a Canino

Queste  cascate formano piscine naturali gratuite e poco affollate, ideali per chi cerca un bagno rinfrescante in ambienti selvaggi. La Cascata del Pellico (foto)è vicino a Canino, accessibile tramite un percorso a piedi di meno di 100 metri da un ponte sul torrente Timone.Piccola, piacevole cascata accanto all’antico mulino (ristrutturato e privato). Scendendo sotto si gode di un bel fresco, ci si può fermare sui sassi. il Salabrone è immerso nei boschi attorno a Farnese, lungo sentieri rurali.Questa è la più spettacolare della serie, sia per altezza che per fronte dell’acqua che cade. Nei pressi della cascata ci sono i ruderi di una polveriera del ‘700 e poco più a valle quelli di una centrale idroelettrica..(foto copertina)Cascata del Pellico - Roma

 

Cellere, cascata sul fosso Timone

E’ uno dei luoghi più caratteristici del parco del Timone. Per raggiungerla occorre prendere la strada che da Cellere conduce a Pianiano. Si gira a sinistra e si guada il Timone proprio dove c’è l’area attrezzata. Più avanti a destra c’è una piccola radura in cui c’è un cartello che indica l’itinerario “cascata e grotta di Tiburzi”. Scendendo pochi metri a destra c’è un piccolo sentiero che arriva alla riva sinistra del fosso, poche decine di metri più su c’è la cascata.1

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI