Latera il museo a cielo aperto dove l’arte incontra la natura per una rigenerazione del borgo

Dal 2 al 6 settembre il borgo della Tuscia ospiterà 5 scultri che omaggeranno, con il loro talento e le loro abilità artistiche, il territorio.
Da poche settimane da  Latera ha ospitato 3 street artist, che incantati da questo borgo senza tempo, hanno deciso di realizzarvi dei murales .
Verso marzo 2025 potrete vedere i risultati del progetto denominato “ ” perché l’arte e la cultura sono la chiave per la dei luoghi. Attraverso un bando da 10 mila euro mirato a promuovere l’arte in questo piccolo borgo con l’opera vincitrice di “Latera the Art Farm” che  sarà inserita nel percorso espositivo del progetto che prevede anche una residenza e un docufilm.L’opera è oggetto del bando promosso dall’Associazione Saint Francis’ Ways  verrà inserita nel percorso espositivo all’aria aperta all’interno del contesto del borgo storico.
In un’epoca in cui tutto va veloce, in cui vige la frenesia, Latera si ferma, in un tempo senza epoca per cullare e incantare con la sua arte e la sua storia.
Il bando Latera the art farm, rivolto ad artisti internazionali, mette a disposizione una residenza artistica di 30 giorni da svolgersi tra marzo e maggio 2025.
Tutte le richieste degli itneressati sono pervenute al 5 agosto 2024, termine di scacenza del bando.
Per  informazioni, aggiornamenti e vedere le evoluzioni del territorio. Visitate il  sito web: https://www.lateratheartfarm.it/
Palazzo Farnese Latera
Potrebbe essere un'immagine raffigurante l'Arno
Gli artisti arrivati a Latera
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 12 persone
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI