L’arte della vestizione del Kimono, alla scoperta delle tradizioni nipponiche con Atsuko Fukuda

Kimono1

Domenica 4 febbraio l’oriente sbarca a Viterbo con “Ki Ki Kimono” un evento a numero chiuso per conoscere tutto sull’affascinante abito tradizionale giapponese dalla viva voce di Atsuko Fukuda. Due ore dedicate al kimono per approfondirne i molteplici aspetti coinvolti, dalla sua storia alle curiosità fino alla scelta e alla vestizione, sotto la guida esperta di Atsuko san. I turni previsti sono due: dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 17.30.

Ai partecipanti verrà offerto un aperitivo in stile giapponese e per l’occasione sarà allestito un angolo all’interno degli spazi associativi della Voice & Arts Academy dove sarà possibile scattare una foto ricordo che sarà inviata in formato jpg. Alcuni Kimono saranno in vendita e il ricavato andrà in beneficenza all’associazione Ponte Kakehashi.

Atsuko Fukuda vive da anni in Italia – che ama profondamente – ed è sposata con un italiano. Grande conoscitrice della cultura tradizionale del suo paese riesce a combinare perfettamente gli aspetti di due paesi così diversi, ad esempio nel suo lavoro di traduttrice e ricercatrice per documentari televisivi giapponesi riguardanti, fra gli altri, ambiti quali storia, arte, turismo e cultura.
Traduce inoltre dall’inglese al giapponese per conto di alcune società e impartisce corsi di lingua giapponese presso istituzioni pubbliche e scuole private. Laureata in Storia dell’arte rinascimentale presso l’Università di Keio Gijyuku a Tokyo, ha seguito il corso di lingua italiana con la professoressa Shirasaki Yoko e ha frequentato il corso di traduzione simultanea italiano-giapponese con il Professor Riccardo Amadei, presso l’Associazione Italo-Giapponese a Tokyo.

L’evento si svolgerà a Viterbo presso la sede dell’associazione Voice & Arts Academy in via del Teatro Nuovo 20-22.

Per info e prenotazioni: WhatsApp 3920815205 – 3389476315. Max 10 posti. 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI