Laboratorio della Scuola di Teatro del Teatro San Leonardo, un viaggio tra fantasia e realtà, tra vita e sogno

Tutti i grandi sono stati bambini una volta-LABORATORIO TEATRO SAN LEONARDO

Giovedì 6 giugno pomeriggio è andato in scena lo spettacolo dal titolo “Tutti i grandi sono stati bambini una volta (ma pochi di essi se ne ricordano)”

Genitori, parenti e amici dei ragazzi hanno assistito allo Spettacolo nato dal Laboratorio Teatrale svolto all’interno dell’I.C. Ellera Scuola Primaria dell’Ellera per le Classi 5D e 5E dalle docenti e registe Raffaella Fiumi e Manuela Athena, nel quale sono stati trasmesse basi essenziali del teatro: dalla storia al movimento nello spazio scenico, dal rilassamento alla concentrazione, dall’immaginazione alla memoria emotiva, dal ritmo alla comunicativa e i rapporti. Le due docenti hanno creato un canovaccio suddiviso in 3 parti: il passato, il presente e il futuro. Nella prima parte i bambini hanno raccontato e rivissuto un caro ricordo di vita, esprimendo e condividendo le proprie emozioni; nella seconda parte, incentrata sulla creazione della rosa tanto cara al Piccolo Principe, gli allievi hanno esplorato i propri sentimenti personali e collettivi contribuendo, grazie anche al prezioso supporto delle maestre della scuola, allo sviluppo del testo. I bambini hanno esplorato le proprie emozioni personali e collettive, sviluppando fiducia reciproca e rispetto nell’altro. Sono state, poi, create dalle maestre nuove scene drammaturgiche in cui gli allievi hanno vissuto nuove esperienze coinvolgenti e stimolanti per l’immaginazione e l’espressività. Infine, nella terza parte, ognuno attraverso degli oggetti ha vissuto la propria ispirazione futura, il proprio sogno da realizzare. Questo percorso creativo ha permesso ai partecipanti di sperimentare nuove possibilità espressive e comunicative, di sviluppare creatività e fantasia e apprendere le diverse metodologie teatrali. Un viaggio tra fantasia e realtà, tra vita e sogno. Grazie al lavoro delle maestre, delle insegnanti di teatro e degli allievi che hanno portato avanti questo viaggio con amore, si è trasmessa bellezza in sinergia. Dedicato a Raffaella Fiumi, artista teatrale e cinematografica scomparsa prematuramente il 13 maggio 2024, che ha trasmesso e donato in questo laboratorio il suo amore, la sua dedizione e vocazione. Dedicato a tutti i bambini, speranza dell’umanità e agli adulti per non dimenticare mai che il cuore è sovra ogni cosa e che l’essenziale è invisibile agli occhi.

Un ringraziamento speciale alla scuola, ai bambini, al Teatro San Leonardo di Viterbo di Vanessa Sansone e Giuseppe Berardino e alla scuola di Teatro del Teatro San Leonardo, con i docenti Manuela Athena, Simone Precoma e Manuele Pica.

“In viaggio con il Piccolo Principe” di Raffaella Fiumi e Manuela Athena

Scenografia: Raffaella Fiumi

Tecnico Audio Luci: Emanuele Vai

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI