La Fiera di Tarquinia diventa Mo.Me.Ma e si presenta con il meglio del settore agricolo e non solo

di Luciano Costantini

Fiera Tarquinia Lido_cover

Dal mare spira una brezza leggera comunque affatto fastidiosa, il sole gioca a rimpiattino con le nuvole, di tanto in tanto una timida pioggia fa sentire la sua presenza. Tant’è, il tempo certo non aiuta. Ma in fondo, non importa: bisognava ricominciare dopo tre anni di stop forzato, imposto dal Covid. La vecchia Fiera di Tarquinia che oggi ha assunto l’acronimo più sofisticato di Mo.Me.Ma (Mostra Mercato Macchine Agricole) può finalmente riaprirsi e riaprire alla gente. Già dalle prime ore del mattino di sabato 29 aprile il Lido si anima di centinaia di visitatori che vanno ad aggiungersi ai tanti residenti part-time, impegnati a togliere i chiavistelli alle porte e schiudere le tapparelle alle seconde case in vista della bella stagione. In mostra sono tante macchine agricole (comprese alcune d’epoca), naturalmente, ma non solo. C’è il meglio del patrimonio di Tarquinia e della Tuscia: prodotti agricoli e di giardinaggio, strumenti di alta tecnologia adatti alla cosiddetta transizione ecologica, utensili per la casa, aree food and beverage, show-cooking, teneri asinelli, splendidi esemplari di alpaca, ferramenta, antiquariato-vintage. E non mancano evidentemente le delizie prettamente locali come salumi, formaggi, frutta, ortaggi. Tre giorni di rassegna – sabato 29 e domenica 30 aprile, poi lunedì primo maggio – durante i quali il territorio potrà mostrare tutti i suoi campioni in fatto di agricoltura tradizionale e biologica; le macchine di settore, e chiaramente anche i tesori di uno dei più splendidi scrigni dell’Etruria meridionale. Custoditi presso il museo e le necropoli. Turismo enogastronomico che si coniuga con la storia. Il sindaco di Tarquinia, Alessandro Giulivi, ha preparato l’evento con la segreta (ma non troppo) speranza di superare il record di 60.000 presenze, come era stato nell’ultimo anno di tre anni fa. Al tradizionale taglio del nastro sono presenti, tra gli altri, i consiglieri regionali Daniele Sabatini ed Enrico Panunzi, la consigliera al Comune di Viterbo Laura Allegrini, la presidente della Commissione Agricoltura della Regione Lazio Valentina Paterna. Sono le 12.30 quando il primo cittadino recide il nastro tricolore. Mentre i visitatori sciamano lungo le strade del Lido, torna a scendere qualche goccia di pioggia… Fiera bagnata… Fiera fortunata.

Fiera Tarquinia Lido_1

Fiera Tarquinia Lido_2

Fiera Tarquinia Lido_6

Fiera Tarquinia Lido_3

Fiera Tarquinia Lido_5

Fiera Tarquinia Lido_7

Fiera Tarquinia Lido_8

Fiera Tarquinia Lido_9

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI