La festa della Madonna dei Ciliegi a Celleno

celleno

La festa della Madonna dei Ciliegi è il cuore spirituale e identitario di Celleno, e si celebra il 31 maggio, protraendosi fino al 2 giugno. L’evento, profondamente radicato nella tradizione locale, coinvolge tutto il paese in un percorso di fede, cultura e gusto. La giornata clou si apre con l’inaugurazione di un grande dipinto sacro dedicato alla Madonna, realizzato da madonnari professionisti nella Chiesa di San Donato. In serata, il Vescovo presiede la solenne messa, seguita da una suggestiva processione: i fedeli percorrono le vie del paese, sostando presso tutte le edicole votive dedicate alla Vergine, fino a raggiungere l’edicola della Madonna dei Ciliegi situata all’ingresso di Celleno Nuovo.

Durante le giornate di festa, si tiene anche una grande fiera contadina nella storica piazza del Mercato, dove produttori locali propongono ciliegie fresche, confetture, dolci tipici e altri prodotti del territorio come olio, formaggi e vino. L’intero borgo si anima con eventi collaterali come spettacoli serali, mostre d’arte e degustazioni organizzate dal Consorzio della Ciliegia di Celleno.

Un convegno dedicato alla ciliegia, simbolo della fertilità e della rinascita del territorio, arricchisce ulteriormente il programma culturale della manifestazione. La celebrazione della Madonna dei Ciliegi rappresenta così un momento di forte unione comunitaria, capace di fondere devozione religiosa e valorizzazione delle eccellenze agricole locali.

Il paese è immerso in un territorio verdeggiante, famoso soprattutto per la produzione di ciliegie, tanto da essere riconosciuto come Ecomuseo della Ciliegia nel 2013.

Informazioni:

  • Proloco Celleno – coordina tutte le attività  a Celleno
    Contatti: Tel. +39 327 4430674 – email: proloco.celleno@gmail.com
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI