In arrivo la congiunzione più suggestiva del firmamento: il bacio tra Luna e Saturno

Il conto alla rovescia è iniziato, ci siamo quasi e potremmo assistere di nuovo a una delle congiunzioni più suggestive del firmamento. Nella notte tra il 18 e il 19 giugno, i due corpi celesti si incontreranno nella costellazione dei Pesci. Il momento migliore per dedicarsi all’osservazione sarà quello che precede l’alba, quando i due astri appariranno particolarmente vicini nel cielo orientale.

Il nostro satellite – in fase di ultimo quarto – sorgerà insieme a Saturno nel cielo orientale. Individuarli non sarà certo difficile e lo spettacolo è visibile anche a occhio nudo.

Sicuramente poter disporre di un binocolo (o meglio ancora di un telescopio) aiuterà a scorgere anche i dettagli più preziosi del Pianeta degli Anelli, che in questo periodo si presenta nelle migliori condizioni per l’osservazione.

Per rendere l’osservazione di questo bacio celeste un momento davvero magico, è bene di scegliere punti abbastanza bui. Posizionandosii lontano dalle luci artificiali darà un contributo immenso a questo spettacolo che si preannuncia davvero straordinario.

Ovviamente con cieli sereni e privi di nubi si potrà assistere a una delle congiunzioni più suggestive del firmamento incorniciata da una pioggia di stelle cadenti regalandoci emozioni davvero uniche.

Quest’anno il solstizio d’estate cade il 21 giugno, precisamente alle ore alle 4.42 minuti ora italiana. Nel giorno più lungo dell’anno il sole sorge alle 5.36 e tramonta alle 20.51. Il giorno dura 15 ore e 15 minuti.

Per la prima Superluna dell’anno bisognerà pazientare un po’ in quanto si verificherà il 7 ottobre, in compenso poi ne avremo altre due tra novembre e dicembre.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI