IMUD – Integrazione Multidisciplinarità e disabilità,convegno multidisciplinare sulle disabilità sensoriali

1a edizione di IMUD – Integrazione Multidisciplinarità e disabilità
20-21 giugno 2025. Due giornate di approfondimento su approcci intersensoriali, innovazione e inclusione per le persone con disabilità sensoriale
Il 20 e 21 giugno 2025, presso l’Aula A della Clinica Oculistica del Policlinico Umberto I – SapienzaUniversità di Roma, si terrà la prima edizione del Convegno IMUD – Integrazione Multisensoriale eDisabilità, dal titolo “Cecità e sordità tra ricerca, educazione e tecnologia”.
L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto tra mondo scientifico, educativo e sociale, conl’obiettivo di favorire un approccio integrato alle disabilità uditive e visive: l’intersensorialità come chiave divolta per lo sviluppo armonico dell’individuo con disabilità e per la sua reale inclusione nei vari contesti divita quotidiana.
Organizzato da Suoni e Immagini per Vivere ETS, il convegno si rivolge a professionisti della salute, educatori, insegnanti, famiglie e associazioni, proponendo una aggiornamenti e spunti di riflessione sull’avanzamento della ricerca, sui metodi educativi e riabilitativi, sulle tecnologie applicate.
Tra i relatori: docenti universitari, clinici, psicologi, logopedisti, pedagogisti ed esperti di tecnologie assistive provenienti da tutta Italia.
• Tra i temi affrontati: terapia genica, protesi visive e uditive, implantologia cocleare, materialididattici avanzati, strategie educative inclusive.
• Nel corso del convegno: mostra di opere dello scultore cieco Felice Tagliaferri e del pittore sordo Francesco Paparozzi; estratti dal documentario “Paese del silenzio e dell’oscurità” di Werner Herzog.
• Accessibilità: sistema di sottotitolazione, interpretariato in Lingua dei Segni, adeguata
amplificazione e illuminazione.
L’evento è accreditato con 14 crediti ECM per le professioni sanitarie, con contributo simbolico, e riconosciuto sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. per la formazione docenti (ID 97881).
La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria, scrivendo a:
suoniimmaginipervivere@gmail.com
DOVE:
Aula A, Clinica Oculistica – Dipartimento Organi di Senso, Policlinico Umberto I – Sapienza Università di
Roma
QUANDO:
20-21 giugno 2025

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI