Il paese vecchio di San Lorenzo Nuovo illumina l’anteprima del Vulsinia Green Music Fest 2026

1000902257
Il fascino del paese vecchio di San Lorenzo Nuovo ha accolto l’anteprima del Vulsinia Green Music Fest 2026, trasformandosi per una sera in un palcoscenico di storia, emozione e grande musica.
L’iniziativa, promossa da Oltre Srls e dalla sua amministratrice Diana Tinn, ha avuto come cuore pulsante un discorso introduttivo che ha richiamato i valori alla base del Festival: “La connessione è la chiave della nostra community. Con il Vulsinia Green Music Fest vogliamo piantare un seme che unisca cultura, arte, natura e comunità, restituendo nuova vita a questo luoghi straordinari. E Siamo pronti a realizzare, già dall’anno prossimo, un appuntamento che porterà il Lago di Bolsena al centro di una nuova stagione culturale e internazionale”.
La serata si è aperta con una visita guidata alle antiche grotte, seguita da una degustazione di vino San Lorenzo Antico e olio extravergine locale, prodotti simbolo della storia agricola e identitaria del territorio.
Il culmine è arrivato con il concerto del Maestro Maurizio Mastrini, che ha incantato il pubblico circondato da mille candele. Nel suo saluto, il Maestro ha ringraziato Diana Tinn e Oltre Srls, aggiungendo: “Nonostante la nostra collaborazione sia recente, Diana ha già saputo capire quali sono i luoghi in cui amo suonare, spazi autentici che danno valore al dialogo tra musica e territorio”.
L’anteprima ha registrato un interesse superiore alle attese, sia da parte del pubblico sia di esponenti culturali e istituzionali, segno del potenziale che questo progetto porta con sé.
Lo sguardo è ora rivolto al 2026, quando il Lago di Bolsena e i suoi borghi diventeranno protagonisti della prima edizione del Vulsinia Green Music Fest.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI