Tutti i vincitori dei David di Donatello 2025: trionfa Vermiglio e la miglior regia è di Maura Delpero, prima donna nella storia. I premi per miglior attore a Elio Germano e miglior attrice a Tecla Insolia. La cerimonia è stata ben condotta da Elena Sofia Ricci e Mika su Rai1, che hanno guidato la serata di premiazione durante la quale si sono sfidati i film più applauditi dell’anno. Significativa in questa edizione la presenza femminile e per la prima volta in 70 anni di storia del David di Donatello ha vinto una regista.
Tutti i vincitori alla premiazione particolarmente emozionati ma quella che ci ha emozionato di più è stata Francesca Mannocchi. La giornalista ha vinto il premio per il miglior documentario, Lirica Ucraina e con parole ferme e intense ha dichiarato dal palcoscenico: “Dedico il premio a chi mi ha insegnato il proprio dolore”. La professionalità unita alla forza delle parole, senza sprecarle. Francesca Mannocchi dà voce a queste voci senza sovrapporvisi.

I VINCITORI
Miglior Regia
Maura Delpero – Vermiglio
Miglior Attrice Protagonista
Tecla Insolia – L’arte della gioia
Miglior attore Protagonista
Elio Germano – Berlinguer, la grande ambizione
Migliore Attrice Non Protagonista
Valeria Bruni Tedeschi – L’arte della gioia
Miglior Attore Non Protagonista
Francesco Di Leva – Familia
Miglior Esordio alla RegiaEdoardo Pistone – Ciao Pistone
Margherita Vicario – Gloria
Migliore Sceneggiatura Originale
Valeria Golino, Francesca Marciano, Valia Santella, Luca Infascelli, Stefano Sardo – L’arte della gioia
Miglior casting
Maurilio Mangano e Stefania Rodà – Vermiglio
Miglior Produttore
Francesca Andreoli, Leonardo Guerra Seràgnoli, Santiago Fondevila Sancet, Maura Delpero per Cinedora, con Rai cinema, in collaborazione con Charades (coproduzione con la Francia), Versus (coproduzione con il Belgio) (Vermiglio)
Miglior Autore della Fotografia
Mikhail Krichman (Vermiglio)
Miglior Compositore
Margherita Vicario, Davide Pavanello – Gloria!
Miglior Canzone Originale
“Aria!” – Musica e testi di Margherita Vicario, Davide Pavanello, Edwyn Clark Roberts, Andrea Bonomo, Gianluigi Fazio, interpretata da Margherita Vicario (Gloria!)
Migliore Scenografia
Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Scenografia: Tonino Zera, Arredamento: Maria Grazia Schirripa, Carlotta Desmann)
Migliori Costumi
Massimo Cantini Parrini (Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta)
Miglior suono
Dana Farzanehpour, Hervé Guyader e Emmanuel de Boissieu – Vermiglio
Miglior trucco
Alessandra Vita e Valentina Visintin – Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
Migliori effetti speciali visivi
Víctor Pérez – Napoli – New York
Miglior Film Internazionale
Anora di Sean Baker
Miglior Film Documentario, Premio David Cecilia Mangini
Lirica ucraina di Francesca Mannocchi
Miglior Cortometraggio
Domenica sera (di Matteo Tortone)
Miglior montatore
Aldo Signoretti e Domingo Santoro – Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
David Giovani
Napoli – New York (di Gabriele Salvatores)
David speciale
Pupi Avati – David alla carriera
Ornella Muti – David speciale
Timothée Chalamet – David speciale
Giuseppe Tornatore – David speciale
David dello spettatore
Diamanti, regia di Ferzan Özpetek
David Rivelazioni italiane
Federico Cesari
Celeste Dalla Porta
Carlotta Gamba
Matteo Oscar Giuggioli
Tecla Insolia
Emanuele Palumbo