“I luoghi di Papa Paolo III”, la mostra fotografica di Tiziano Ionta e di Sigfrido Junior Hobel di Project Tuscia a Canino, visitabile fino al 14 settembre

“I luoghi di Papa Paolo III” di Tiziano Ionta e Sigrifrido Junior Hobel-Project Tuscia

Visto il buon numero di visitatori registrato nelle prime settimane, la mostra fotografica “I luoghi di Papa Paolo III”, scatti di Tiziano Ionta e di Sigfrido Junior Hobel di Project Tuscia, allestita nel Teatro comunale Luigi Bonaparte di Canino e inaugurata lo scorso 2 agosto alla presenza del sindaco Giuseppe Cesetti e dell’assessore al Turismo Daniele Ricci, sarà prorogata fino a domenica 14 settembre.

L’esposizione rientra nell’ambito del progetto “Alessandro Farnese Papa Paolo III, il grande pontefice nato a Canino, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale realizzato grazie al contributo della Regione Lazio e organizzato dalla ST
Sinergie
, per rendere omaggio, durante la straordinaria ricorrenza dell’Anno Santo, a una figura storica di rilievo come Papa Paolo III Farnese, che è stato il 220° pontefice della Chiesa cattolica dal 1534 fino alla sua morte (10 novembre 1549) e a cui proprio Canino diede i natali il 29 febbraio 1468.

Come suggerisce il titolo, i suggestivi scatti di Ionta e Hobel fissano i luoghi del borgo vissuti e amati dall’erede della famiglia Farnese, noto anche per essere stato uno fra i più illustri mecenati del Rinascimento, commissionando persino l’affresco del Giudizio Universale a Michelangelo nella Cappella Sistina.

foto canino due

La mostra è aperta al pubblico dal venerdì alla domenica, con i seguenti orari: 10.00/12.00 – 17.30/19.30.

Per informazioni: 366 8727754

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI