I finalisti del Premio Letterario Internazionale Città di Viterbo Tuscia Libris 5° edizione

Come da programma svelati i finalisti del Premio Letterario Internazionale TUSCIA LIBRIS 5° edizione.

Quest’anno il premio si articolava in quattro sezioni: sez. A (racconto a tema libero) sez. B (poesia a rema libero) Sezione C (Giovani a tema imposto: Immagini di donna: bambina, mamma, nonna, sorella, amica…) Sezione D (Fotografia a tema imposto: L’anima della Tuscia)

 

Sezione A

  • Fabio Carlini di Castel Castagna (TE) con il racconto IL SAPORE AMARO DEL GELATO ALLE FRAGOLE
  • Mauro Cotone di Roma con il racconto NOI
  • Riccardo Di Leva di Polignano a Mare (BA) con il racconto PICCOLE SCINTILLE NEL BUIO
  • Ivan Di Marco di Latina con il racconto POCA GIOIA MOLTO TAURO
  • Simone Ignagni di Ceprano (FR) con il racconto GEORGIA
  • Lidia Marsili di Bologna con il racconto LA PROMESSA DEL BUCANEVE
  • Lidia Marsili di Bologna con il racconto UN RAMO DI MANDORLO FIORITO
  • Carlo Pizzoni di Viterbo con il racconto L’INCOMPIUTA DI CESARE DOBICI
  • Fausto Scatoli di Desenzano del Garda (BS) con il racconto C’ERA UNA VOLTA UN MARE
  • Enrica Tais di Roma con il racconto IL DIPINTO
  • Mario Trapletti di Roma con il racconto IL BORGO DELLE LOFOTHEN

 

Sezione B

  • Danilo Ceirani di Latina con la poesia MIGRANTI
  • Carmelo Cossa di La Loggia (TO) con la poesia SENZA PAURA
  • Mario Grasso di Milano con la poesia PREZIOSI DETTAGLI
  • Italo Landrini di Assisi con la poesia IO SONO MIO PADRE
  • Elisabetta Liberatore di Pratola Peligna (AQ) con la poesia DISPERATO DOLORE, DISPERATO
  • Elisabetta Liberatore di Pratola Peligna (AQ) con la poesia PADRE E DESERTO
  • Edoardo Mariani di Borgo Velino (RI) con la poesia IL CANTO DI UN UOMO
  • Saura Martinozzi di Carbognano (VT) con la poesia A GIULIA
  • Francesco Palermo di Torchiarolo (BR) con la poesia COME RISACCA
  • Nadia Pascucci di Viterbo con la poesia DOLORE AMARO
  • Roberto Ragazzi di Trecenta (RO) con la poesia NAUFRAGO
  • Anna Lisa Sorce di Cerveteri (RM) con la poesia LASCIA CHE TI ABBRACCI

 

Sezione C

  • Marika Rosati di Cellere (VT) con il racconto IL CORAGGIO DI ESSERE DONNA
  • Luna D’Ascenzi di Valentano (VT) con il racconto IO DALLA TERRA, LEI DALLE NUVOLE
  • Martina Bigini di Valentano (VT) con il racconto L’UNIONE FA LA FORZA
  • Diletta Pisarri di Montalto di Castro con il racconto LA MIA DONNA
  • Sofia Billi di Valentano con il racconto IL LIBRO DELLE DONNE STRAORDINARIE
  • Classe 4° sez. D -Scuola Primaria di Carbognano (VT) con il racconto GIULIA UNA DONNA TRA LE DONNE
  • Marianna Giustiniani, Ambra Olimpieri, Azzurra Rossetti, Nisserine Naimi, Nicole Mariotti di Cellere con il racconto LA FORZA DI JAMILA
  • Classe 3° sez. D – Scuola Primaria di Carbognano (VT) con il racconto IO GIULIA
  • Giada Giannarini di Valentano (VT) con il racconto CI SONO ANCHE IO
  • Caterina Dellonte di Montalto di Castro (VT) con il racconto LA BANDA DELLE VECCHIETTE SCATENATE
  • Classe 5° D Scuola Primaria Capodimonte (VT) con il racconto I CINQUE GIGLI E I BIGLIETTI NASCOSTI

 

Sezione D

  • Roberto Bellucci di Vetralla (VT) con la foto CHECCO LALLO IL PIGNATTARO DI VETRALLA
  • Roberto Bellucci di Vetralla (VT) con la foto IERI OGGI DOMANI
  • Roberto Bellucci di Vetralla (VT) con la foto I PILASTRI DELLA TERRA
  • Roberto Bellucci di Vetralla (VT)con la foto STAIRS TO HEAVEN
  • Giovanni Capponi di Roma con la foto LO SPLENDORE DEI FARNESE
  • Giovanni Capponi di Roma con la foto NOTTURNO MAGICO
  • Giovanni Capponi di Roma con la foto PUREZZA E FORZA
  • Stefano Casasole di Bagnoregio (VT) con la foto INCORNICIANDO
  • Simone Ferraro di Viterbo con la foto L’INFINITO
  • Enrica Tais di Roma con la foto FISCHIONI DEL LAGO DI VICO
  • Enrica Tais di Roma con la foto CELLENO

 

Il premio, ideato, fondato e presieduto dalla scrittrice Roberta Mezzabarba, vedrà i premi consegnati esclusivamente ai vincitori, o loro delegati, durante la Cerimonia di Premiazione che si svolgerà sabato 14 settembre alle ore 17,00 presso la AUDITORIUM – Istituto Teologico San Pietro in Viterbo  – Viale Armando Diaz 25.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI