Giornata contro la violenza sulle donne, le iniziative ad Acquapendente

giornata contro la violenza sulle donne

Il Comune di Acquapendente celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dalle Nazioni Unite nel 1999, dando il proprio sostegno e patrocinio a una serie di iniziative di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.

Giovedì 20 novembre 2025 alle ore 17.30 la Biblioteca Comunale ospita un incontro aperto a tutta la cittadinanza, che prevede un workshop interattivo con la partecipazione dell’avvocata Cipriana Contu, esperta in tutela dei diritti umani e violenza di genere. Un momento di confronto, formazione e consapevolezza promosso dall’associazione Erinna e Lighthouse Languages, nell’ambito del progetto Way Out, sostenuto da ActionAid, Fondazione Realizza il Cambiamento e cofinanziato dall’Unione Europea. Il progetto prevede inoltre tre incontri con gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Omnicomprensivo Leonardo da Vinci.

Domenica 23 novembre è il Teatro Boni, diretto da Sandro Nardi, a celebrare la Giornata con lo spettacolo che vede protagonista Sara Valerio, autrice e interprete de “Il caffè di cicoria“, per la regia di Nicola Pistoia. Una storia vera, in equilibrio tra emozione e leggerezza che, pur senza tralasciare nessuna sfaccettatura delle violenze e degli abusi subiti, non cade mai nel dramma opprimente. Un invito a una riflessione consapevole, per interrogarsi su tutto quello che fino a ieri era considerato normale e che normale non è. Il sipario si apre alle ore 17.30 (info e biglietti: www.teatroboni.it – 0763.733174 – 334.1615504).

Infine, nella serata di martedì 25 novembre, sempre al Teatro Boni, alle ore 21 va in scena la compagnia teatrale Gli Sfacciati con “Una, nessuna, centomila“, letture, riflessioni e musica sul tema della violenza di genere. Un momento di cultura, partecipazione e consapevolezza, aperto a tutta la comunità, pensato per favorire il dialogo e stimolare un confronto collettivo sul significato profondo del contrasto alla violenza. Un’occasione per ritrovarsi, condividere emozioni e ribadire, insieme, l’importanza di un impegno quotidiano nel costruire una società più giusta, rispettosa e capace di riconoscere e prevenire ogni forma di abuso.

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – dichiara la sindaca Alessandra Terrosi  ci ricorda che la tutela dei diritti, il rispetto e la prevenzione non possono essere impegni circoscritti a una sola ricorrenza, ma devono guidare ogni giorno l’azione delle istituzioni e della comunità. L’amministrazione comunale di Acquapendente è da sempre sensibile a questi temi e continuerà a sostenere tutte le realtà che lavorano con competenza e dedizione per combattere la violenza di genere. A loro va il nostro più sincero ringraziamento, così come a tutte le persone che partecipano alle iniziative e contribuiscono a diffondere consapevolezza e cultura del rispetto“.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI