Festival del teatro sociale integrato, al via la terza edizione

Lunedì 2 dicembre alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, è stata presentata l’edizione 2024 del Festival del teatro sociale integrato. Erano presenti:

Alfonso Antoniozzi, vicesindaco – Capitale europea della Cultura – Iniziative per lo sviluppo della cultura

Rosanna Giliberto, assessore alle politiche sociali e all’educazione

Daniele Sabatini, consigliere regionale

Francesco Cerra, Tetraedro – organizzatore e direttore artistico

Marco Marcelli, direttore Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva – Asl Viterbo

Francesca Burla, presidente associazione Eta Beta ODV

Orlando Meloni, presidente cooperativa sociale Gli Anni in Tasca

Marco Marcelli direttore Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva – Asl Viterbo. Presente anche il consigliere comunale Matteo Achilli

La rassegna è curata da Francesco Cerra in collaborazione con Eta Beta odv e la cooperativa sociale Gli anni in tasca, patrocinata dalla ASl di Viterbo e sostenuta dal contributo dell’assessorato alla cultura del comune e da quello della regione Lazio, con l’aiuto anche di diverse imprese e attività locali.

Il programma

Giovedì 12 dicembre ore 21
“Sogni di Natale” II ed. musica e cinema
Corale Polifonica San Giovanni di Bagnaia direzione M. Loredana Serafini
in collaborazione con Associazione e Centro Studi Cesare Dobici, Ferdinando Bastianini pianoforte, Wanda Foliero violino.
“Le Voci di Eta Beta” coro integrato e la partecipazione della Scuola di danza Art Ballet Studio diretta da Rita Proietti Gretti e la la scuola di danza Armonia Danza diretta da Francesca Candy.
Compagnia Tetraedro con Franco Heera Carola, Ylenia Di Luigi, Moira Persi, Paola Borgia, Alessandra Cappuccini, Arianna Villetti con interventi di Veronica Carrubba
Faith. Federica Sciamanna
Incentrati sulle colonne sonore desunte da celebri lavori cinematografici gli interventi a cura della Corale S. Giovanni e dalle Voci di Eta Beta, formazioni dirette da M. Loredana Serafini. Morricone, con la stupenda melodia di Nuovo Cinema Paradiso, l’incantevole colonna del Dottor Zhivago, Fratello Sole , Sorella Luna ed altri famosi motivi saranno interpretati dalle compagini corali con gli interventi e l’ accompagnamento strumentale del violino di Wanda Folliero e Ferdinando Bastianini al pianoforte. Le Voci di Eta Beta sono un meraviglioso esempio di formazione integrata, dove la musica diventa motivo di scambio dialogico e preziosa risorsa espressiva. Presenta la serata Veronica Carrubba.
Venerdì 13 dicembre ore 21
SUL FILO DEL RACCONTO
Cooperativa sociale Alicenova
regia Natalí de Anna
Sabato 14 dicembre ore ore 21
LE CITTA’ IN – VISIBILI
Compagnia Disorganizzata – Ass. Eta Beta ODV – Coop. Sociale Gli Anni in Tasca
regia Francesco Cerra – aiuto regia Franco Heera Carola – sonorità Alfonso Prota
scenografie digitali: Stefano Fiori, Gilberto Charris in coll. con Hubstract Made for Art
con la partecipazione di Franco Heera Carola e Gabriele Ludovici della compagnia Tetraedro
Esibizione dell’A.B. CREW, i ragazzi del corso di Hip Hop e Breaking della scuola di danza Art Ballet.
Domenica 15 dicembre ore ore 18.30
C’ERA UNA VOLTA PINOCCHIO Ass. Eta Beta ODV – Coop. Sociale Gli Anni in Tasca – sezione Teatro Ragazzi-regia Paola Borgia, musiche dal vivo Massimiliano Felice
liberamente tratto da” Le avventure di Pinocchio” di C. Collodi
In scena 20 attori, tra utenti seguiti dal servizio della Asl Disabile Adulto di VT, operatori e volontari.

 

Biglietti in vendita direttamente presso il botteghino del Teatro dell’Unione

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI