Feste patronali a Civita Castellana, buona musica con i Kramp e tante risate con Federico Palmaroli

Eleonora Celestini con Federico Palmaroli

“Martedì sera, al termine della solenne processione e della tradizionale bengalata in onore dei santi patroni Giovanni e Marciano, piazza Matteotti si è animata con il concerto dei Kramp, una formazione musicale che rappresenta un vero orgoglio per la nostra città”. Lo afferma Simonetta Coletta, assessore allo Spettacolo, a commento dell’esibizione del

“I Kramp hanno saputo conquistare il pubblico con la loro straordinaria bravura, proponendo un repertorio ricco e coinvolgente, capace di attrarre e unire generazioni diverse attraverso la musica – aggiunge Coletta -. La loro energia e la capacità di instaurare un dialogo autentico con chi ascolta fanno di ogni loro esibizione un’esperienza unica e partecipata. La soddisfazione per la buona riuscita dell’evento, poi, è ancora maggiore perché parliamo di un gruppo composto interamente da artisti civitonici, a testimonianza della ricchezza culturale del talento che la nostra comunità sa esprimere”.

Sempre martedì nel pomeriggio, poi, nella sala della curia vescovile un appuntamento all’insegna dell’ironia con Federico Palmaroli, celebre vignettista e autore de Le più belle frasi di Osho, da anni protagonista della satira attraverso i social, la tv e la rubrica sul quotidiano Il Tempo. Intervistato dalla giornalista Eleonora Celestini, Palmaroli ha presentato il suo ultimo libro “Nun fate caso al disordine” (Rizzoli), quinta raccolta delle sue vignette satiriche che ormai da anni mescolano ironia, attualità e riflessioni pungenti sul nostro tempo, dimostrando ancora una volta la sua capacità di osservare la realtà con intelligenza e sarcasmo.

“Anche questo evento, organizzato in collaborazione con il Rotary Flaminia Romana, ha fatto registrare la presenza di un pubblico numeroso e partecipe – conclude Coletta -, che ha accolto con entusiasmo l’intervento dell’autore, apprezzandone lo stile brillante e l’acuta capacità di strappare sorrisi senza mai rinunciare a uno sguardo critico sulla società”.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI