Festa della Lavanda a Tuscania

Festa della lavanda 2025

La Festa della Lavanda torna a Tuscania il 5 e 6 luglio. I profumi, i colori e la magia di questa meravigliosa pianta officinale costituiscono un vero e proprio mix che stimola tutti i sensi che donano benessere.

Giunta alla sua 14° edizione, la Festa della Lavanda a Tuscania consolida anno dopo anno il suo straordinario successo,  attraendo visitatori ed espositori da tutta Italia diventando così una delle manifestazioni più importanti per lo sviluppo turistico di Tuscania.

La imminente  edizione vedrà la partecipazione dei produttori di lavanda del territorio ma anche delle strutture ricettive e della ristorazione che proporranno speciali offerte per i turisti ed i visitatori.

L’Amministrazione Comunale e la Pro loco sono al lavoro convinti che la Festa della lavanda non è solo un logo accattivante ma soprattutto un’opportunità di far crescere, grazie alla collaborazione tra operatori dei diversi settori agricolo, commerciale, ricettivo e culturale, il territorio di Tuscania che grazie alle sue bellezze e le sue potenzialità può continuare a sviluppare l’intero settore turistico.

La produzione della lavanda, insieme alle nuove produzioni biologiche, può contribuire a rendere il posto che merita all’agricoltura che per tanti anni è stata protagonista della storia e dell’economia del territorio.

Tuscania si colorerà di viola, una inebriante scia accompagnerà i visitatori tra i banchi che offrono prodotti profumati, oli essenziali, sali, saponi, creme, gadget, confezioni, profumo ma anche gustosi prodotti alimentari.

Ecco i campi aperti al pubblico:
Azienda Agricola Pian di Mola
348 7644545 – 349 8540158
@azienda_agricola_piandimola
Agriturismo La Piantata – Elisa
327 2126916
@lapiantata.arlenadicastro
Agriturismo Sensi
339 4648882 – 339 8579987
@agriturismo_sensi
Azienda Agricola Biologica Lucia Gubbiotti
3491688429
@luciagubbiotti
Il Bosco Incantato® di Alessandra Spina
328 4837243
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI