Estate 2025: l’Italia si conferma meta turistica d’eccellenza, superando Grecia e Spagna

EstateTurismo in Italia
Quanto ai dati resi dal Minsitero del Turismo, l’estate 2025 è il simbolo della diversità della proposta turistica italiana. L’offerta, sempre più variegata e destagionalizzata, posiziona l’Italia al top nel Mediterraneo per competitività e tasso di saturazione, superando Grecia e Spagna.
Secondo l’Ufficio di Statistica del Ministero del Turismo, le destinazioni più ambite sono:
montagna: registra il picco di saturazione OTA, con il 51,6% a Ferragosto.
città d’arte e aree interne: grande successo con vendite anticipate del 71,9% e 75,5%.
A inizio agosto, le città d’arte registrano 2,6 milioni di prenotazioni, 400 mila in più rispetto a quelle balneari.
Laghi e terme: performance notevoli con un tasso di saturazione del 42,3% per le mete lacuali e del 38,2% per quelle termali.
Sono previsti 70 milioni di arrivi (+7,7% sul 2024), di cui 38,5 milioni stranieri e oltre 1,5 milioni di italiani in più in viaggio rispetto all’estate scorsa. Un giro d’affari di 15 miliardi di euro per il quadrimestre giugno-settembre.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI