Escursione guidata alla Piramide di Bomarzo, il cimitero paleocristiano di Santa Cecilia e Sagra del Cavatello a Vitorchiano

Escursione guidata Piramide etrusca Santa Cecilia Cavatello
Piramide di Bomarzo, il cimitero paleocristiano di Santa Cecilia e Sagra del Cavatello a Vitorchiano venerdì 1° agosto dal pomeriggio alla sera.
Alle pendici dei Monti Cimini si sono sviluppati più di duemila anni fa dei centri rupestri, la roccia è stata plasmata con arte, il territorio circostante è ancora ricco di boschi.
Villanoviani, Etruschi ed il Medioevo si sovrappongono in questo percorso di misticismo, natura e silenzi.
La Piramide si erge solitaria sulla valle del fiume Tevere circondata da boschi antichi. È alta 16 metri e larga 8 ed è proprio maestosa tra le querce. È un altare con scale che portano sulla sommità, che è piana e sicuramente era destinata al sacerdote per i riti . Questo misterioso monumento creato da un monolite di peperino è un unicum .
I LUOGHI VISITABILI:
Via cava etrusca con incisa un epigrafe romana
Un’abitazione in roccia, chiamata “la finestraccia”
La piramide
Il cimitero Paleocristiano di Santa Cecilia.
IL PERCORSO
Lunghezza: 6 km, percorso ad anello
Dislivello: 100 m minimo, 200 m massimo
Durata: 3 h 30 ore
Difficoltà: T/E medio facile
PUNTO DI INCONTRO
Inizio: ore 16.00 davanti al bar Il Quadrifoglio in Via Giovanni Verga 191 Bomarzo

Fine  escursione ore  19.30

A seguire spostamento alla Sagra del Cavatello a Vitorchiano, cena facoltativa.
ATTREZZATURA
Obbligatorie scarpe da trekking.
Si consigliano, almeno un litro d’acqua, giacca da pioggia, uno snack, bastoncini da trekking.
I cani sono ammessi al guinzaglio e in accordo con la guida
PRENOTAZIONI
Tel. 3280166513 – Prenotazione obbligatoria
Guida accreditata: Elisa Guida Ambientale Escursionistica, prenotazione entro le ore 18.00 del giorno precedente.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI