Crisi climatica e ambientale, Luca Mercalli “Ne parliamo a Palazzo Farnese” con la Riserva Lago di Vico

Luca-Mercalli

Incontro con il meteorologo più famoso d’Italia per parlare di cambiamenti climatici e protezione degli ecosistemi, mobilità sostenibile e molto altro…

Nuovo appuntamento dell’iniziativa “Ne parliamo a Palazzo Farnese” con la Riserva Lago di Vico.

Siccità, ondate di calore estremo, piogge torrenziali e super grandinate: gli eventi estremi che periodicamente flagellano il nostro territorio sono il risultato dell’interazione tra fenomeni naturali e attività umane. Quanto e come l’umanità è responsabile di un clima a volte ostile?
Ne parla Luca Mercalli, scienziato, giornalista e Presidente della Società Meteorologica Italiana ( http://www.nimbus.it/ ).
Un evento a partecipazione libera per approfondire e comprendere meglio il delicato tema  assieme ad uno dei massimi esperti italiani.
Appuntamento domenica 25 agosto alle ore 17.00 (si raccomanda la puntualità e di recarsi almeno un quarto d’ora prima alle biglietterie per ritirare il proprio pass) a Palazzo Farnese, Piazza Farnese 1, Caprarola.
Grazie alla disponibilità del MIC – Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei nel concedere i prestigiosi spazi dove si terrà l’incontro e alla collaborazione nell’organizzazione della serie di eventi, la partecipazione è gratuita. La prenotazione non è obbligatoria ma, oltre ad essere gradita per motivi organizzativi, consentirà l’accesso gratuito alla Sala ove si terrà l’incontro solo ai partecipanti registrati.
Attenzione: per la visita ordinaria al Palazzo è necessario munirsi del biglietto.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e testo
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI