Bassano in Teverina parte di “Patrimoni Condivisi”, rete per promuovere cultura e territorio

Bassano in Teverina

Il Comune di Bassano in Teverina aderisce a Patrimoni Condivisi, un circuito che unisce alcune tra le principali attrazioni turistiche e culturali della Tuscia, dell’Umbria e delle zone circostanti. L’iniziativa mette in relazione luoghi di interesse storico, naturalistico e artistico, creando una sinergia che rafforza sia l’offerta turistica che il legame con le comunità locali.

L’obiettivo è promuovere un turismo responsabile e diffuso, che spinga i visitatori a scoprire non solo un singolo sito, ma un intero mosaico di eccellenze. Per incentivare questo percorso è stato introdotto un sistema di agevolazioni: presentando un biglietto d’ingresso di una delle strutture aderenti, valido entro i dodici mesi precedenti, si ottiene uno sconto di 1 euro sul biglietto ordinario negli altri siti del circuito. Un gesto semplice che incoraggia la mobilità culturale tra borghi, parchi e siti archeologici.

Attualmente aderiscono alla rete il Parco delle Cascate di Chia, Orte Sotterranea, Narni Sotterranea, Rieti Sotterranea, Orvieto Underground, la Torre e Campanile nascosto di Bassano in Teverina, il Bunker del Monte Soratte e la Pro Loco di Rignano Flaminio.

“Con questa iniziativa – dichiara il sindaco di Bassano in Teverina, Alessandro Romoli – rafforziamo la collaborazione con i territori vicini e offriamo ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza più ricca e completa, valorizzando le nostre eccellenze e promuovendo un turismo sostenibile”.

Comune di Bassano in Teverina
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI