Bassano Classica: tre giorni di eventi per un viaggio musicale nel cuore della storia

Il Comune di Bassano in Teverina, con il contributo della Regione Lazio, presenta Bassano Classica, l’evento musicale in programma il 28, 29 e 30 giugno nella suggestiva Chiesa Santa Maria dei Lumi. Tre serate dedicate alla musica classica, con esibizioni di artisti di fama internazionale, offriranno al pubblico un’esperienza indimenticabile nel cuore della storia e della cultura. L’ingresso è gratuito.

28 giugno – Leonardo Vannimartini (chitarra solista)
Ore 21 – Leonardo Vannimartini inaugurerà la manifestazione con una performance che esplorerà le opere di Chopin, Tansman, Villa Lobos, Satie, Regondi e Granados. Un viaggio sonoro che metterà in luce la versatilità e l’espressività della chitarra classica.

29 giugno – Duo Barocco (Elisa Ciavola al violino & Fabio Marconetti al clavicembalo)
Ore 21 – Il Duo Barocco, composto da Elisa Ciavola al violino e Fabio Marconetti al clavicembalo, porterà il pubblico nel mondo affascinante della musica barocca di Castello, Pandolfi, Mealli, Veracini e Corelli. Un’occasione unica per apprezzare le raffinatezze e le complessità di questo periodo musicale.

30 giugno – Recital del M° Davide Dellisanti (piano solo)
Ore 18 – Il Maestro Davide Dellisanti chiuderà la manifestazione con “Sogno d’Or”, un recital pianistico che attraverserà le più belle melodie operistiche. Un concerto che promette di emozionare e incantare il pubblico con interpretazioni profonde e appassionate.

Incandenza – Ufficio stampa e comunicazione
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI