Siamo arrivati al rush finale. Domenica 26 giugno, dalle ore 07.00 fino alle 23.00, a Viterbo si voterà per il ballottaggio dal momento che al primo turno, il 12 giugno, nessun candidato sindaco è riuscito a ottenere la maggioranza assoluta dei voti.
A contendersi la carica due giovani donne viterbesi: Chiara Frontini, 33 anni, e Alessandra Troncarelli, 35 anni.
Sarà l’ultima sfida elettorale prima delle elezioni politiche che da calendario si dovrebbero tenere a marzo 2023.
Lo spoglio delle schede per il ballottaggio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi. A partire dalle ore 23.00 di domenica. I risultati definitivi e di conseguenza il nome del sindaco eletto, si conoscerà solamente il giorno dopo, il 27 giugno.
TusciaUp è una testata online che non si occupa di politica. L’attenzione è orientata sulla scoperta e all’approfondimento del nostro territorio, attraverso i temi portanti, come il lavoro, la scuola, i luoghi, gli eventi, le storie di eccellenza, il sociale, i servizi, la qualità della vita.
Al sindaco che sarà eletto chiediamo di guardare la città con gli occhi dei cittadini.
Guardare la città con gli occhi dei cittadini significa lavorare tutti i giorni con impegno,
dedizione e responsabilità per la nostra Città, della quale siamo tutti al servizio, con un’attenzione particolare verso i bisogni e le aspettative dei cittadini di Viterbo.
Non si tratta di “metterci la faccia”, come si usa dire, ma più semplicemente di mettersi a servizio della città con lealtà e senso di responsabilità, ma anche con l’incomparabile emozione che nasce dal privilegio di rappresentare la straordinaria comunità di
cui si è parte integrante. E dal momento della elezione Egli (Ella) rappresenta il comune ed è l’organo responsabile della amministrazione. (S.G.)