Anfitrione di Emilio Solfrizzi a Ferento rende un Plauto modernissimo con uno spettacolo spassoso e leggero

IMG-20240720-WA0024.jpg cover

Non è bellissimo??Vale da solo il prezzo del biglietto. E’ il Teatro Romano dí Ferento!

Così il grande attore Emilio Soffrizzi invitava gli spettatori al suo spettacolo  “ANFITRIONE”  in scena venerdi 19 luglio scorso, interpretato e diretto dal bravo Emilio Solfrizzi ,con un cast pregevole:  Simone Colombari, Sergio Basile, Rosario Coppolino e con Viviana Altieri, Cristiano Dessì, Beatrice Coppolino.

Un’ora e mezza di intensa rappresentazione teatrale che un pubblico compiaciuto ha apprezzato divertendosi molto.

Anfitrione di Plauto concede a firma di Soffrizzi la regia precisa di una delle commedie più celebri di Plauto, la cui trama ruota attorno a un soldato di nome Anfitrione e al suo servo Sosia, che tornano a casa dopo una lunga campagna militare. Giove, affascinato dalla bella moglie di Anfitrione, Alemena, decide di assumerne l’aspetto per conquistarla. Nel frattempo li vero Anfitrione ignaro, si scontra con Sosia e si sviluppano una serie di equivoci, situazioni buffe e colpi di scena. Inganni che creano una girandola di situazioni esilaranti in cui i personaggi si confondono sula vera identità di chi hanno di fronte offrendo al pubblico uno spettacolo spassoso e leggero.

Un’opera incredibilmente divertente, ma anche una fonte preziosa e importante per il suo valore storico linguistico che può essere usata come lente attraverso cui analizzare e commentare la contemporaneità.

Da questo Anfitrione ne esce un Plauto modernissimo per nulla scontato. E a conclusione tutto il cast allineato sul palcoscenico a cielo aperte per accogliere la più potente forma di incoraggiamento: gli applausi. Viva il teatro. (LucPas)

 

ferento1 @lucPas

IMG-20240720-WA0023.jpg ferento 2

Foto di Luciano Pasquini

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e testo

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI