Anci Lazio, alla consigliera comunale di Acquapendente Federica Friggi la delega all’Associazionismo, Volontariato e Invecchiamento attivo

Il consiglio direttivo di Anci Lazio ha ufficialmente assegnato alla consigliera comunale di Acquapendente Federica Friggi la delega all’Associazionismo, Volontariato e Invecchiamento attivo.

“Un incarico – spiega Friggi, che -con la collega Domitilla Agostini ricopre il ruolo di minoranza in “Insieme per Cambiare” al Consiglio comunale di Acquapendente – che accolgo con grande senso di responsabilità e con l’impegno di valorizzare il ruolo fondamentale che il mondo del volontariato e delle associazioni svolgono ogni giorno per le nostre comunità. Un pensiero speciale a tutti coloro che dedicano tempo e passione gli altri. Ci aspettano nuove sfide e tante opportunità da vivere insieme”.

Oltre alla consigliera aquesiana, che ricopre anche un ruolo di spicco nel gruppo politico viterbese di Forza Italia, entrano nel nuovo direttivo anche il consigliere del Comune di Viterbo Andrea Micci con delega a “Politiche giovanili, Rapporti con Ifel, Protezione Civile”, Matteo Amori, sindaco di Sutri con la delega a “Lavori pubblici, Infrastrutture e Rigenerazione urbana”, Alvaro Ricci, consigliere di Viterbo con la delega a “Rapporti con Università della Tuscia”.

Le altre nomine riguardano: vicepresidente vicario Riccardo Varone (sindaco di Monterotondo), vicepresidenti aggiunti Marta Elisa Bevilacqua, consigliera di Genzano di Roma con delega a “Politiche Sociali e Scuola”, Antonio Di Rocco consigliere di Formia con delega a “Fondi europei, Sanità e Politiche del Mare” e Gian Filippo Santi, sindaco di Formello.

Oltre a quelle dei quattro viterbesi, altre 10 deleghe assegnate: Domenico Alfieri sindaco di Paliano “Ambiente, ciclo dei rifiuti, trasporti, energie rinnovabili”, Marina Battisti consigliere del III Municipio “Coordinamento delle Consulte”, Stefano Cecchi sindaco di Marino “Politiche abitative, monitoraggio ordini di demolizione abitazioni abusive”, Matilde Celentano sindaco di Latina “Gruppo di lavoro per l’elaborazione delle linee guida case delle comunità”, Veronica Felici sindaca di Pomezia “Formazione, innovazione tecnologica, sport e turismo”, Mauro Lombardo sindaco di Guidonia “Attività produttive, sviluppo locale, politiche industriali”, Manuel Magliocchetti assessore di Palestrina “Organizzazione, comunicazione istituzionale, urbanistica, origine comune”, Daniele Mioni sindaco di Vallepietra “Agricoltura, Parchi e Riserve”, Gianpaolo Nardi sindaco di Castel San Pietro Romano “Piccoli Comuni”, Francesca Valeri consigliere di Guidonia “Cultura e Pari opportunità”.

Nel comunicare infine la surroga dell’ex componente Luca Andreassi, già vicesindaco di Albano Laziale, con il consigliere Giuseppe Musto del Comune di Castelnuovo Parano, il presidente Daniele Sinibaldi comunica che “con le deleghe e le vicepresidenze assegnate si completa un percorso di organizzazione interna che rafforza il lavoro di squadra e la rappresentanza dei Comuni del Lazio. E’ una distribuzione che valorizza le competenze e le esperienze degli amministratori per un’ANCI Lazio ancora più capace di essere riferimento concreto per i territori”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI